Salta al contenuto principale

Le Notizie

Cura e Ricerca

700mila Euro investiti in formazione

332 corsi, una media di 8 a testa per i 4.400 dipendenti, 713 mila Euro investiti, 702 edizioni: sono importanti i numeri del Piano di formazione del 2019 dell?Asst Papa Giovanni XXIII, che accanto alle riconferme vede nuove tematiche, legate alla stretta attualità. "La formazione è un fattore chiave per la crescita professionale dei medici e di tutti gli operatori in sanità - commenta il direttore generale Maria Beatrice Stasi - . La migliore garanzia di un'attività clinica al passo con i… LEGGI

Cura e Ricerca

A.O.B. onlus arriva anche all'Ospedale di San Giovanni Bianco

Si estende anche all'Ospedale di San Giovanni Bianco il sostegno all'ASST Papa Giovanni XXIII da parte dell'Associazione Oncologica Bergamasca AOB, onlus che dal 1999 a Bergamo offre risposte concrete ai bisogni dei malati oncologici, facilitandone il percorso di cura e migliorando la loro qualità della vita. "In particolare l'associazione ha scelto di destinare 50 mila euro a favore della Medicina interna dell'Ospedale di San Giovanni Bianco - che si occupa anche del paziente oncologico,… LEGGI

Cura e Ricerca

Donazione: primo centro in Lombardia. Settimo posto in Italia per trapianti

Il Papa Giovanni XXIII, con 174 trapianti effettuati nel 2018, si conferma uno dei primi sette centri italiani e il secondo in Lombardia. Quelli di fegato, cuore e polmone fanno registrare risultati importanti, anche su scala nazionale. Ottimi risultati anche sul fronte delle donazioni, con l'Ospedale di Bergamo che si conferma al primo posto in Lombardia. È il frutto di un costante lavoro di sensibilizzazione sull'importanza della donazione, come gesto di generosità per salvare vite umane. All… LEGGI

Cura e Ricerca

Tumori all'ovaio: percorsi su misura per pazienti ad alto rischio

Offrire la sorveglianza ginecologica, con l'obiettivo di anticipare la diagnosi e di valutare le cure più appropriate, per le donne con rischio aumentato di sviluppare neoplasie all'ovaio a causa di alterazioni ereditarie nei geni BRCA1 e BRCA2, noti anche come 'mutazioni Jolie' dal nome dell'attrice che ha reso pubblica la sua storia. L'attivazione grazie alla Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo onlus Ha preso il via il nuovo ambulatorio al Papa Giovanni XXIII rivolto alle donne con… LEGGI

Cura e Ricerca

Le nuove direzioni strategiche si incontrano al Papa Giovanni XXIII

Le nuove direzioni strategiche delle aziende sanitarie bergamasche si sono riunite oggi, 21 febbraio 2018, all?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in occasione del secondo Collegio dei direttori, convocato dalla ATS di Bergamo, dopo il primo incontro dello scorso 16 gennaio in Via Gallicciolli, che aveva messo le basi di una nuova cabina di regia per la sanit? provinciale. Accolti da Maria Beatrice Stasi, si sono incontrati i Direttori generali, Massimo Giupponi, Francesco Locati e… LEGGI

Cura e Ricerca

Completata la Direzione strategica

Il Direttore generale dell'ASST Papa Giovanni XXIII, Maria Beatrice Stasi, ha nominato oggi la nuova Direzione strategica: Fabio Pezzoli è stato confermato nel ruolo di Direttore sanitario per le competenze unite a una profonda conoscenza del Papa Giovanni maturata in molti anni di attività a Bergamo. Il nuovo Direttore amministrativo è Monica Anna Fumagalli e il nuovo Direttore socio sanitario è Fabrizio Limonta. I nuovi Direttori Amministrativo e Socio sanitario hanno già collaborato a lungo… LEGGI

Cura e Ricerca

Eseguito il primo trapianto fegato-polmoni in un paziente pediatrico in Italia

E’ stato eseguito lo scorso 29 dicembre a Bergamo il primo trapianto combinato fegato-polmoni in un paziente in età pediatrica in Italia. A ricevere gli organi, a cavallo tra il Natale e il Capodanno, una ragazza genovese di 16 anni affetta da fibrosi cistica, malattia genetica che altera le secrezioni di molti organi, e che nel suo caso provocava sanguinamento nelle vie respiratorie e una grave malattia epatica. “In circa il 10% dei pazienti con fibrosi cistica la malattia polmonare, sempre… LEGGI

Cura e Ricerca

Nuovi prodotti per il controllo del diabete mellito

Dal 1° febbraio 2019, ai pazienti con diabetico di tipo 2 residenti in Lombardia, verrà offerta una nuova gamma di prodotti per il controllo autonomo del diabete (aghi, siringhe, lancette, pungi-dito, strisce e glucometri), da richiedere in una delle 3.000 farmacie presenti sul territorio lombardo. Nulla cambia invece per i pazienti diabetici di tipo 1 che continueranno a ritirare i prodotti presso le farmacie del territorio dell'ASST di riferimento. La nuova gamma di prodotti, acquistata… LEGGI

Cura e Ricerca

L'Accademia dello Sport per la Solidarietà aiuta i neonati critici

Un monitor che permette una miglior gestione dei dati per il controllo dei valori emodinamici dei neonati prematuri e a termine, in fase altamente critica, ricoverati in terapia intensiva neonatale. L'Accademia dello Sport per la Solidarietà con Giovanni Licini, il Presidente Alessandro Masera, i membri del Consiglio Direttivo Cristina Radici, Ezio Chiesa, Franco Lamera e i tanti volontari sempre pronti a collaborare per i più deboli, è stata ospite all'Ospedale Papa Giovanni per una nuova… LEGGI

Cura e Ricerca

Il Direttore generale si confronta con i dipendenti sugli obiettivi di mandato

A meno di un mese dal suo insediamento, il nuovo direttore generale Maria Beatrice Stasi ha incontrato i medici e gli operatori del Papa Giovanni XXIII. Lunedì 21 gennaio, di fronte a una platea di circa 200 tra primari, coordinatori infermieristici, operatori delle professioni sanitarie, funzionari tecnici e amministrativi riuniti nell'Auditorium 'Lucio Parenzan' in assemblea plenaria, il direttore generale ha presentato gli obiettivi del suo mandato. "Nel corso delle consultazioni di questi… LEGGI