Salta al contenuto principale

Le Notizie

Venerdì 10 ottobre Open Day del Punto Nascita all’Ospedale Papa Giovanni XXIII

Un’occasione preziosa per conoscere da vicino il luogo in cui inizia una nuova vita e incontrare i professionisti che ogni giorno si prendono cura con competenza, attenzione ed empatia di mamme, papà e neonati. Venerdì 10 ottobre 2025, all’Auditorium "Lucio Parenzan" dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (Piazza OMS 1, Bergamo), si terrà l’Open Day di presentazione del Percorso Nascita, un evento informativo gratuito e aperto a tutti, dedicato alle coppie in attesa, ma anche a tutti coloro i quali… LEGGI

Risolto il guasto telefonico a Strozza e Villa D'Almè

E' stato risolto il guasto alla linea telefonica che nei giorni scorsi ha impedito il contatto telefonico da e per la Casa di Comunità di Strozza, la Casa di Comunità e il Consultorio di Villa D'Almè.  Tutti i servizi sono tornati quindi raggiungibili ai consueti numeri di telefono.

Focus On

Scompenso cardiaco avanzato: prende forma il Registro PRINCE-WHF, per integrare precocemente le cure palliative

Migliorare la qualità della vita, ridurre i ricoveri non programmati e attivare tempestivamente il supporto delle cure palliative nei pazienti con scompenso cardiaco avanzato. È questo l’obiettivo del Registro PRINCE-WHF, un nuovo strumento clinico-assistenziale ideato dalla Cardiologia della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, i cui risultati preliminari sono stati recentemente pubblicati sull’International Journal of Cardiology. Lo studio ha coinvolto 144 pazienti affetti da scompenso… LEGGI

Focus On

Santo Patrono di Bergamo: chiusure e variazioni d'orario

Martedì 26 agosto, in occasione della festività di Sant'Alessandro, patrono di Bergamo, tutti i servizi aperti al pubblico dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII e dei presìdi cittadini saranno sospesi. Anche i punti prelievi di Brembilla e delle Case di Comunità di Villa d'Almè, Zogno e Strozza non potranno effettuare alcun tipo di prelievo nella giornata di martedì 26 agosto. In caso di esami urgenti è possibile rivolgersi al Centro prelievi dell'Ospedale di San Giovanni Bianco, che sarà… LEGGI

Focus On

Proseguono gli incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati alla salute e al benessere

Il programma “Salute e benessere 2025” è  un ciclo di 16 incontri gratuiti e a libero accesso promosso dal Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè e dalla Direzione Socio Sanitaria della ASST Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè e, per il Progetto Caregiver, il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo (CSV). Il ciclo prevede una serie di incontri informativi e divulgativi su temi centrali… LEGGI

Focus On

Angelo, cresciuto per 70 settimane dentro l’Ospedale grazie a un cuore artificiale, fino al trapianto

Tre bambini affetti da gravi cardiopatie hanno ricevuto un cuore nuovo in 30 giorni grazie al trapianto al Papa Giovanni XXIII di Bergamo: due bambini di 1 anno e mezzo e 3 anni, e una ragazzina di 15 anni. Per tutti è stato fatto ricorso all’impianto di un cuore artificiale un dispositivo meccanico che aiuta il cuore gravemente malato a pompare il sangue, garantendo la sopravvivenza in attesa di un organo compatibile da donatore. Il bambino più piccolo ha trascorso praticamente tutta la vita… LEGGI

Focus On

Val Brembana e Valle Imagna, attivi tre nuovi servizi territoriali

Tre nuovi servizi territoriali sono attivi nel Distretto della Val Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almé per rispondere ai bisogni delle persone con fragilità, disabilità o patologie croniche: un ambulatorio infermieristico a Piazza Brembana, un Punto Unico di Accesso (PUA) a Fuipiano Valle Imagna e un ambulatorio infermieristico per pazienti con scompenso cardiaco a Zogno.    Il PUA di Fuipiano Valle ImagnaL’ambulatorio infermieristico di Piazza Brembana, operativo da lunedì 30 giugno presso… LEGGI

Potenziata la Continuità Assistenziale in Valle Brembana nei mesi di luglio e agosto

Nei mesi di luglio e agosto 2025, al fine di garantire un supporto sanitario più capillare e tempestivo alla popolazione residente e ai visitatori presenti sul territorio, l’Asst Papa Giovanni XXIII ha potenziato il servizio di Continuità Assistenziale in Valle Brembana. In aggiunta al normale servizio già operativo, saranno attivate le sedi di Serina e Piazza Brembana, nei giorni di sabato, domenica, festivi e prefestivi con orario diurno 8 – 20. L’accesso avviene come per tutte le sedi di… LEGGI

Focus On

Attivata l’Unità di Continuità Assistenziale per l'assistenza specialistica sul territorio a pazienti complessi

È operativa l’Unità di Continuità Assistenziale (UCA) della ASST Papa Giovanni XXIII, un nuovo servizio pensato per rafforzare la continuità delle cure e potenziare l’assistenza territoriale, in particolare per i pazienti con bisogni clinico-assistenziali complessi. L’Unità di Continuità Assistenziale è una équipe mobile, composta da personale medico e infermieristico. Interviene direttamente sul territorio in modo rapido, flessibile e integrato per supportare la presa in carico domiciliare di… LEGGI

Focus On

Giornata mondiale contro la droga: il 26 giugno una mattinata di sensibilizzazione nelle Case di Comunità di Strozza e Zogno

In occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, la ASST Papa Giovanni XXIII organizza per giovedì 26 giugno una mattinata di sensibilizzazione, informazione e orientamento nelle due Case di Comunità della Valle Imagna e della Valle Brembana. Dalle 9 alle 12 saranno attive due postazioni informative all’interno della Casa di Comunità di Strozza (via Roma, 1) e della Casa di Comunità di Zogno (sede di via Paolo Polli, 5). Le postazioni saranno presidiate dal… LEGGI