Come viene svolta la campagna di screening?
A partire da febbraio 2025, lo screening per il tumore alla prostata è accessibile a tutti gli uomini assistiti in Regione Lombardia nati nel 1974. L’accesso agli uomini nati nel 1975 è abilitato dal primo giorno del mese del 50esimo compleanno (es. a febbraio 2025 potranno partecipare i nati a febbraio 1975, a marzo 2025 potranno partecipare i nati a marzo 1975). Per accedere al programma è necessario compilare il questionario presente sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico; al momento non è prevista la chiamata attiva della popolazione attraverso lettere di adesione alla campagna.
Dove posso effettuare il prelievo del PSA dopo la compilazione del questionario anamnestico?
- Centro prelievi Ospedale Papa Giovanni XXIII: da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 10.30. Accesso libero
- Centro prelievi Ospedale San Giovanni Bianco: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 11. Accesso libero
- Punto prelievi Casa di Strozza (ex scuola elementare - Via Roma, 1): lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 7 alle 9. Accesso libero
- Punto Prelievo Serina (Viale Papa Giovanni XXIII, 1): lunedì e mercoledì dalle 7.30 alle 9. Accesso libero
- Punto prelievi Casa di Comunità di Villa d'Almè (Piazza Don Carboni): da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9. Accesso libero
- Punto prelievi Zogno (Via Paolo Polli, 5): da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 9. Accesso libero
- Punto prelievi Fondazione Don Stefano Palla (Via Monte Sole 2, Piazza Brembana): martedì e venerdì dalle 7.30 alle 9. Accesso libero
- Punto Prelievi Casa di comunità di Borgo Palazzo (Via Borgo Palazzo 130, Bergamo. Padiglione 6D): il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 9.30. Accesso su appuntamento da prenotare a questa pagina
Cosa posso fare se non riesco ad accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico?
Qualora ci fossero problemi ad accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, è possibile compilare il questionario rivolgendosi ad al Punto Unico di Accesso di una delle nostre Case di Comunità:
- Punto Unico di Accesso Casa di Comunità Borgo Palazzo (Via Borgo Palazzo 130, Bergamo): dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14
- Punto Unico di Accesso Casa di Comunità Villa d'Almé (Piazza Don Carboni, Villa d'Almè): da lunedì al venerdì dalle 8 alle 14
- Punto Unico di Accesso Casa di Comunità Zogno (Piazza Bortolo Belotti,1 - Zogno): dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14
- Punto Unico di Accesso Casa di Comunità di Sant'Omobono (trasferita temporaneamente a Strozza in Via Roma 1): da lunedì a venerdì dalle 8 alle 14 Casa di Comunità Borgo Palazzo
Se l'orario di presentazione dell'utente lo consentirà, contestualmente alla compilazione del questionario, sarà possibile eseguire anche il test, che consiste in un prelievo di sangue necessario per la misurazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico), un indicatore che può segnalare anomalie alla prostata, permettendo di individuare precocemente eventuali problemi, anche in assenza di sintomi. In alternativa si proporrà un appuntamento per il prelievo sempre alla Casa di Comunità oppure un accesso libero presso altri punti prelievo a scelta dell'utente.