Salta al contenuto principale

Le Notizie

Ospedale Papa Giovanni XXIII e CFP Scuola d’Arte Fantoni insieme per La Stanza della Vita

Nell’area colloqui della Terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII sarà realizzata La Stanza della vita, uno spazio a disposizione di medici e infermieri per relazionarsi con le famiglie di chi sta lottando tra la vita e la morte. Momenti terribili che, però, possono a volte diventare anche speranza per altre famiglie nel caso sia possibile la donazione degli organi. È un momento delicatissimo che merita un luogo speciale, dove i medici e il personale sanitario possano costruire una… LEGGI

Protossido di azoto in Chirurgia Pediatrica: al Papa Giovanni XXIII una nuova tecnologia per ridurre ansia e dolore nei bambini

È stato introdotto nella Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, diretta da Maurizio Cheli, l’utilizzo del protossido di azoto (conosciuto anche come “gas esilarante”) per la sedazione cosciente dei pazienti durante procedure potenzialmente dolorose. L’innovazione è stata possibile grazie al contributo del Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica ONLUS presieduto dalla signora Mimma Montanelli Coccoli, che da anni sostiene con generosità i progetti dedicati ai… LEGGI

Focus On

Da Conad torna la raccolta natalizia solidale per il progetto Giocamico

È stata presentata questa mattina l’iniziativa solidale di Conad ““Facciamo sentire il nostro amore”, composta da 13 campanelle natalizie da collezionare. Ogni 15 euro di spesa, con 1,90 € in più, clienti titolari delle carte fedeltà Conad dei punti vendita delle province di Bergamo, Lecco e Sondrio potranno ricevere una Campanella di Natale e devolvere 50 centesimi all’Ospedale Papa Giovanni XXIII per il progetto Giocamico. Attraverso il gioco simbolico, un linguaggio semplice e grazie a due… LEGGI

Focus On

Chryssoula Tzialla è la nuova Direttrice della Patologia neonatale

Neonatologa con una consolidata esperienza clinica, gestionale e scientifica, Chryssoula Tzialla da inizio novembre è a Bergamo ed ha assunto l’incarico di Direttrice della Patologia Neonatale dell’ASST Papa Giovanni XXIII.Tzialla ha una competenza riconosciuta nella gestione dei neonati critici, in particolare dei pretermine estremi e dei pazienti affetti da patologie complesse. Nata in Grecia, ad Atene, ha studiato medicina all’Università di Pavia. Dopo la  specializzazione in ambito… LEGGI

14 novembre: le iniziative per la Giornata mondiale del Diabete

Ecco le iniziative organizzate dall'ASST Papa Giovanni XXIII in occasione della Giornata Mondiale del Diabete: In collaborazione con l'Associazione "Noi insieme per i diabetici insulinodipendenti ODV", venerdì 14 novembre dalle 7.30 alle 17 nella Hospital Street dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII, nei pressi dell'ingresso principale, verrà allestito un gazebo informativo sulla malattia diabetica, con la possibilità si sottoporsi a screening glicemici. Venerdì 14 novembre accessi dedicati ai… LEGGI

Focus On

Ecografi da novembre negli studi dei medici

49 medici di medicina generale con studio nel territorio dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo stanno ultimando la frequenza ai corsi di formazione per l’utilizzo dell’ecografo “point of care”. L'obiettivo: portare la diagnostica più vicino ai cittadini e facilitare la gestione clinica dei problemi di salute. Si è concluso il primo corso teorico-pratico sull’utilizzo dell’ecografo in medicina generale, rivolto ai medici di assistenza primaria. L’iniziativa si è tenuta dal 17 al 19 ottobre e… LEGGI

Focus On

Educazione sanitaria, proseguono gli incontri aperti alla cittadinanza nei Centri Tutte le Età del Distretto di Bergamo

Proseguono gli incontri di educazione sanitaria promossi dagli Infermieri di Famiglia e di Comunità del Distretto di Bergamo della ASST Papa Giovanni XXIII nei Centri Tutte le Età del territorio. L’iniziativa, avviata la scorsa estate e in programma fino a giugno 2026, nasce con l’obiettivo di portare la cultura della salute e della prevenzione direttamente nei luoghi di vita della comunità, offrendo momenti di confronto, ascolto e informazione su temi di particolare interesse per la vita… LEGGI

Trapianti pediatrici, in uso al Papa Giovanni XXIII un nuovo software 3D donato da Amici della Pediatria

Da sinistra i chirurghi Marco Zambelli e Domenico Pinelli, Lorenzo D'Antiga, Francesco Locati, Milena Lazzaroni, Nicolò Colombi, Andrea Guerini Grazie alla generosa donazione dell’Associazione Amici della Pediatria – maggiore sostenitore del progetto – e al prezioso contributo dell’impresa Fratelli Ghilardi e dell’Associazione We Parents della Bilingual British School, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo si è dotato di un software di ultima generazione per la ricostruzione tridimensionale… LEGGI

Dal 28 ottobre i servizi della Casa di Comunità di Villa d’Almè tornano nella storica sede di Via Roma completamente ristrutturata  

Conclusi i lavori di ristrutturazione, da martedì 28 ottobre la Casa di Comunità di Villa D’Almè torna ad abitare lo stabile di Via Roma 16, storica sede di erogazione dei servizi territoriali di proprietà del Comune di Villa d’Almè e concessa in comodato d’uso alla ASST Papa Giovanni XXIII. Dal 2 luglio 2024 le attività della Casa di Comunità di Villa D’Almè si erano temporaneamente trasferite in un’area della scuola elementare di Piazza Don Carboni, mentre il servizio fisioterapico e… LEGGI