Salta al contenuto principale

Le Notizie

Dal 28 ottobre i servizi della Casa di Comunità di Villa d’Almè tornano nella storica sede di Via Roma completamente ristrutturata  

Conclusi i lavori di ristrutturazione, da martedì 28 ottobre la Casa di Comunità di Villa D’Almè torna ad abitare lo stabile di Via Roma 16, storica sede di erogazione dei servizi territoriali di proprietà del Comune di Villa d’Almè e concessa in comodato d’uso alla ASST Papa Giovanni XXIII. Dal 2 luglio 2024 le attività della Casa di Comunità di Villa D’Almè si erano temporaneamente trasferite in un’area della scuola elementare di Piazza Don Carboni, mentre il servizio fisioterapico e… LEGGI

Focus On

Novembre: mese della prevenzione oncologica maschile

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione oncologica maschile. In questa occasione l’ASST Papa Giovanni XXIII ricorda che è attivo il programma di screening regionale per il tumore alla prostata, aperto a tutti gli uomini assistiti in Regione Lombardia nati dal 1970 al 1974.  Lo screening consiste in un semplice prelievo di sangue per la determinazione del valore del PSA (Antigene Prostatico Specifico), un esame che può contribuire a individuare precocemente eventuali alterazioni della… LEGGI

Focus On

Maxi-esercitazione CBRNe in Ospedale: simulato un attacco chimico in un palazzetto

La due giorni di formazione “Eventi CBRNe: Chemicals” si è conclusa con successo con una maxi-esercitazione in Ospedale. L’evento, promosso dal Centro Antiveleni dell’ASST Papa Giovanni XXIII in collaborazione con i Master internazionali “Protection against CBRNe events” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha avuto l’adesione di 240 professionisti sanitari e dei corpi militari e civili impegnati a vario titolo nel soccorso e nella tutela delle persone. Alla maxi-esercitazione hanno… LEGGI

Attenzione: tentativo di truffa tramite e-mail per presunti debiti sanitari

E' stato segnalato un cyber-attacco a una piattaforma in uso ad alcuni medici di base. La piattaforma non fa parte dei sistemi informatici di Regione Lombardia, che non hanno subito alcun danno. Se hai ricevuto una e-mail da una presunta agenzia di recupero crediti che richiede il pagamento di false posizioni debitorie per prestazioni sanitarie o farmaci, fai molta attenzione: si tratta di un tentativo di truffa. Come comportarsi: Non rispondere e non cliccare il link dentro il testo del… LEGGI

Focus On

Malattie rare, premio per le innovazioni in campo genetico a giovani ricercatori della Genetica medica

Le nuove frontiere diagnostiche per le malattie rare introdotte all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ottengono tre riconoscimenti al Congresso SIGU di Rimini.  Arrivare a una diagnosi genetica è il primo passo per intraprendere un percorso di cura e di presa in carico dei pazienti con malattia rara. Ma spesso si tratta di un traguardo complesso e lontano. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, tempi e difficoltà si stanno riducendo sensibilmente. Tra gli strumenti più innovativi, l’analisi… LEGGI

Alfonso Ciccone è il nuovo Direttore della Neurologia. D’Antiga alla guida del Dipartimento materno-infantile e pediatrico

Ha preso servizio mercoledì 1° ottobre Alfonso Ciccone, nuovo Direttore della Neurologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII, struttura che fa parte del Dipartimento delle Neuroscienze diretto da Giovanni Danesi. Ciccone porta a Bergamo una lunga esperienza maturata in oltre trent’anni di attività clinica e scientifica nel campo delle malattie cerebrovascolari, della neurologia d’urgenza e delle neuroscienze cliniche. Dopo circa quattordici anni a Milano all’Ospedale Niguarda, in gran parte con un… LEGGI

Ottobre mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile: le iniziative dell'ASST Papa Giovanni XXIII

In occasione del mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile, l’ASST Papa Giovanni XXIII organizza incontri informativi gratuiti e aperti a tutti sull’importanza della prevenzione, dei controlli periodici e della vaccinazione contro le infezioni da papilloma virus umano (HPV), una delle più diffuse infezioni a trasmissione sessuale e tra le principali cause di tumori del collo dell’utero e di altre patologie oncologiche. Gli incontri si terranno alle 17 di Martedì 21 ottobre al… LEGGI

Al via dal 1° ottobre la campagna antinfluenzale 2025-2026

Anche per la stagione 2025-26 è possibile accedere alla vaccinazione contro l'influenza nei centri vaccinali dell’ASST Papa Giovanni XXIII; contestualmente il personale sanitario potrà proporre anche altre vaccinazioni, ed in particolare l’anti-SARS-CoV2/COVID-19, l’anti-pneumococcica, l’anti Herpes Zoster. La novità, rispetto agli anni passati, è la possibilità per tutti gli interessati di accedere universalmente alla vaccinazione fin dalla metà di ottobre. Quando inizia La campagna di… LEGGI

“Note di Vita”: sabato 25 ottobre all’Auditorium “Lucio Parenzan” concerto a sostegno della Cardiologia Pediatrica 

L’associazione no profit “La Musica del Cuore” APS, fondata dall’attrice e cantante Giorgia Testa, porta all’Ospedale Papa Giovanni XXIII il suo primo grande evento: il concerto “Note di Vita”, che si terrà sabato 25 ottobre alle 16 all’Auditorium “Lucio Parenzan” dell’Ospedale di Bergamo. L’iniziativa - organizzata in collaborazione con “Gli Amici di Bergamo del Festival Pianistico Internazionale”, punto di riferimento della musica classica di alta qualità nella città di Bergamo e con il… LEGGI