Salta al contenuto principale

Le Notizie

Focus On

Riparte l’iniziativa solidale di Conad Centro Nord a sostegno del progetto Giocamico

È stata presentata questa mattina all’Ospedale Papa Giovanni XXIII l’iniziativa solidale e sostenibile di Conad “I gesti d’amore si fanno sentire”. Dal 4 novembre al 15 dicembre 2024, i clienti Conad con Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card potranno collezionare una linea di 12 campanelle natalizie ispirate ai personaggi più amati dei film d’animazione Disney, tutti realizzati in plastica (ABS) riciclata nel rispetto dell’ambiente.  Ogni 15 euro di spesa i clienti avranno la… LEGGI

Focus On

La Torre 1 si colora di arancione il 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne

L’ASST Papa Giovanni XXIII partecipa alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra lunedì 25 novembre 2024. Sono molte le iniziative di sensibilizzazione messe in campo nel segno dell’arte visiva e del colore arancione, scelto dalle Nazioni Unite per rappresentare un futuro libero dalla violenza contro le donne e le ragazze. La luce arancione colorerà la Torre 1 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, con l’adiacente fontana, nella notte di lunedì 25… LEGGI

Focus On

Il dipinto “Papa Giovanni XXIII” dell’artista Yan Pei-Ming resta in ospedale per altri dieci anni

È stato rinnovato venerdì 15 novembre 2024 l’accordo tra l’ASST Papa Giovanni XXIII e Intesa Sanpaolo per l’esposizione in Hospital Street del ritratto “Papa Giovanni XXIII” dell’artista franco-cinese Yan Pei-Ming. All’incontro, svoltosi alla presenza di autorità e personale ospedaliero, presso l’Auditorium “Lucio Parenzan” dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, sono intervenuti Francesco Locati, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII, Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei… LEGGI

Focus On

Parte la prenotazione digitale per pap-test, test HPV, tamponi cervicali o vaginali ed esami della fertilità maschile

È attivo un nuovo sistema online per prenotare quattro tipologie di esami di laboratorio effettuati nei centri prelievo dell’Ospedale di Bergamo e dell’Ospedale di San Giovanni Bianco. Gli esami in questione sono i pap-test, il test HPV (HPV DNA test) per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, i tamponi cervicali o vaginali, utili per indagare la presenza di infezioni o di altre patologie genitali sessualmente trasmissibili e lo spermiogramma, un esame che serve a valutare la… LEGGI

Focus On

Sostenibilità ambientale, la ASST Papa Giovanni XXIII aderisce al network internazionale "Global Green and Healthy Hospitals"

La ASST Papa Giovanni XXIII entra a far parte del network internazionale “Global Green and Healthy Hospitals” (GGHH), una rete globale che promuove la sostenibilità ambientale negli ospedali e nelle strutture sanitarie. Attualmente sono dieci le aziende sanitarie italiane che hanno aderito al progetto, unendosi a oltre 70.000 strutture in 86 paesi, impegnate a ridurre il loro impatto ambientale e promuovere una sanità più sostenibile.   Il progetto "Global Green and Healthy Hospitals" è un'… LEGGI

Focus On

Bergamo, in aula con gli esperti di rischio chimico, biologico, radiologico, nucleare e da esplosivi (CBRNe)

Un addetto sanitario ai servizi di emergenza viene chiamato a intervenire in un’area abbandonata e si trova a dover manipolare sostanze forse tossiche o radioattive. Un operatore telefonico, un agente o un operatore addetto a servizi di pronto intervento riceve una segnalazione su una colonna di fumo densa e nera che fuoriesce da un impianto chimico. Cosa si deve fare in questi casi? Sono i possibili scenari al centro del Convegno “Eventi CBRNe (Chimici-Biologici-Radiologici-Nucleari-esplosivi… LEGGI

Focus On

Sant’Omobono Terme, la Casa di Comunità si trasferisce temporaneamente a Strozza

Da martedì 15 ottobre 2024 i servizi verranno erogati nella ex scuola elementare del Comune di Strozza, in via Roma 1. Attivo dal 21 ottobre un servizio di trasporto gratuito su richiesta. Il trasferimento è reso necessario per l’avvio del cantiere per il raddoppio della superficie della Casa di Comunità della Valle Imagna, grazie ai fondi PNRR.  Proseguono i lavori di ristrutturazione delle Case di Comunità della ASST Papa Giovanni XXIII, secondo i piani di sviluppo del polo territoriale… LEGGI

Possibili rallentamenti agli sportelli per problemi informatici

A causa di problemi informatici in corso di analisi e approfondimento, le attività di accettazione dei CUP, Centri prelievo e altri sportelli potrebbero in questi giorni subire rallentamenti, anche sensibili. Siamo al lavoro per risolvere al più presto le criticità riscontrate. Invitiamo gli utenti a tener monitorato il nostro sito web per aggiornamenti.

Al via dal 1° ottobre la campagna antinfluenzale 2024-2025

Anche per la stagione 2024-25 è possibile accedere alla vaccinazione antiinfluenzale nei centri vaccinali dell’ASST Papa Giovanni XXIII; contestualmente il personale sanitario  potrà proporre anche altre vaccinazioni, ed in particolare l’anti-SARS-CoV2/COVID-19, l’anti-pneumococcica, l’anti Herpes Zoster. Quando inizia La campagna di vaccinazione anti-influenzale inizierà il 1° ottobre 2024, giorno in cui sarà possibile iniziare a prenotarsi nelle sedute organizzate nei Centri Vaccinali… LEGGI