Salta al contenuto principale

Le Notizie

San Giovanni Bianco: inaugurati i nuovi locali per la degenza chirurgica

Sono stati inaugurati il 17 gennaio 2025 all’Ospedale di San Giovanni Bianco i nuovi locali della degenza della Week Surgery, che ospitano i pazienti sottoposti agli interventi chirurgici che vengono eseguiti nelle adiacenti sale operatorie, completamente ristrutturate nel 2022. "I lavori, per un investimento complessivo di oltre 400 mila euro, hanno riguardato il rinnovo degli impianti elettrici speciali, gas medicali e sono state modificate tutte le partizioni interne. Il controsoffitto … LEGGI

Focus On

Escursioni in montagna per i trapiantati, anche nel 2025 "A spasso con Luisa"

Torna anche per il 2025 “A spasso con Luisa”, il progetto che offre ai trapiantati la possibilità di cimentarsi in escursioni in montagna per migliorare il proprio benessere mentale e fisico, in compagnia dell’esperto del CAI di Bergamo, Silvio Calvi, trapiantato di fegato.  Sono otto le uscite in programma, una ogni due settimane, nelle domeniche dal 30 marzo 2025 al 6 luglio 2025. L’iniziativa, che taglia il traguardo della sua undicesima edizione, è dedicata a Luisa Savoldelli, trapiantata… LEGGI

Focus On

Trapianti, il 2024 è un anno record

Il 2024 si è concluso con 4.692 trapianti effettuati in Italia (+5,1% rispetto al 2023). Un contributo a questi numeri in crescita è arrivato anche da Bergamo, con l’ASST Papa Giovanni XXIII che ha eseguito il trapianto di 197 organi solidi (+6,4 %). Si tratta di un risultato mai raggiunto a Bergamo negli ultimi 7 anni, in un trend di costante crescita dall’anno 2020 segnato dalla pandemia. Ai trapianti di organi solidi si aggiungono 137 trapianti di midollo e 7 trapianti di cornee, per un… LEGGI

Piani di Assistenza Integrativa prorogati d'ufficio

Per tutto il 2025 i piani di Assistenza Integrativa (Piani Terapeutici relativi all'assistenza protesica, integrativa monouso, integrativa dietetica, integrativa diabetica e ossigenoterapia a lungo termine con ossigeno liquido e/o concentratori) in scadenza nel corso dell'esercizio 2025 saranno prorogati d'ufficio per la durata di un anno. 

Focus On

Tumore del rene, dalla Società Italiana di Urologia il ‘Bollino Arancione’

La nostra Urologia ha recentemente ricevuto a Roma il prestigioso ‘Bollino Arancione' per il biennio 2025-2026. Questo riconoscimento è conferito dalla Società Italiana di Urologia (SIU) ai centri di eccellenza nel trattamento del tumore del rene. Basato su rigorosi parametri scientifici, il riconoscimento è stato assegnato da un Board di esperti della SIU che ha selezionato 43 centri urologici in tutta Italia che si distinguono per l’approccio avanzato alla prevenzione, diagnosi e cura del… LEGGI

Focus On

Trapianti e chirurgia del fegato e del pancreas, Domenico Pinelli proseguirà il lavoro di Michele Colledan

Dal 1° dicembre il chirurgo Domenico Pinelli ha preso servizio come Direttore della Chirurgia Generale 3 – Trapianti Addominali dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Di origine bresciana ma cresciuto professionalmente a Bergamo in ventidue anni di attività, Pinelli oggi è chiamato a proseguire l’attività dei programmi di trapianto, sia negli adulti che nei bambini, di fegato, di polmone, di rene e pancreas, di intestino e multiviscerale e a consolidare la chirurgia epatica, biliare e pancreatica.… LEGGI

Focus On

‘Tutto il Calcio’, minuto per minuto. E il PG23 in diretta diventa il Gewiss Stadium

Un corso di formazione per cardiologi interventisti ha illustrato le tecniche più complesse per trattare il calcio presente nelle coronarie, una condizione legata all’età avanzata e ad altri fattori di rischio. Il format ricalca quello della storica trasmissione "Tutto il calcio". Collegati in diretta non sono i campi da calcio, ma nove ospedali italiani che per l’occasione hanno preso il nome dello stadio locale. La diretta del corso di formazione "Tutto il calcio". Da sinistra Luigi Fiocca e… LEGGI

Focus On

Cento chirurghi a scuola di sutura su preparati anatomici ‘importati’ dagli USA

Si è confermata molto alta anche quest’anno l’adesione al corso teorico-pratico per l’addestramento chirurgico su preparati anatomici da cadavere che si è tenuto nei giorni scorsi all’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Gli iscritti, circa un centinaio tra medici interni, specializzandi e studenti della School of Medicine and Surgery hanno potuto esercitarsi nelle suture delle ferite al volto e agli arti superiori, grazie al tutoraggio dell’équipe di Chirurgia plastica dell’Ospedale.  Corsi come… LEGGI

Focus On

È Alberto Zambelli il nuovo Direttore dell’Oncologia

55 anni, bergamasco, una specializzazione in Allergologia e Immunologia clinica ed una in Oncologia, la carriera maturata tra Pavia, Bergamo e Milano come oncologo specializzato nel tumore del seno e come ricercatore e docente universitario. È in sintesi il profilo del medico e professore Alberto Zambelli, che ha preso servizio il 1° novembre come Direttore dell’Oncologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Alberto Zambelli (a sinistra) con Francesco Locati L’oncologo bergamasco ha avviato la sua… LEGGI

Focus On

Riparte l’iniziativa solidale di Conad Centro Nord a sostegno del progetto Giocamico

È stata presentata questa mattina all’Ospedale Papa Giovanni XXIII l’iniziativa solidale e sostenibile di Conad “I gesti d’amore si fanno sentire”. Dal 4 novembre al 15 dicembre 2024, i clienti Conad con Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card potranno collezionare una linea di 12 campanelle natalizie ispirate ai personaggi più amati dei film d’animazione Disney, tutti realizzati in plastica (ABS) riciclata nel rispetto dell’ambiente.  Ogni 15 euro di spesa i clienti avranno la… LEGGI