Continua anche per tutto il 2025 lo screening per l'epatite C.
I cittadini lombardi nati dal 1^ gennaio 1969 al 31 dicembre 1989 riceveranno al loro domicilio l'invito ad aderire alla campagna di screening per l'epatite C.
La lettera arriva via posta cartacea e contiene le indicazioni per aderire allo screening e le sedi cui rivolgersi per effettuare il prelievo del sangue. Questa modalità si affianca a quella già attiva dal 30 maggio 2022 che vede l'offerta del test al centro prelievi durante l'accesso per l'esecuzione di esami del sangue o durante il ricovero.
L’epatite C, o epatite cronica da HCV, è stata fino all'anno 2013 una delle principali cause infettive di mortalità nel mondo, causando più di un milione di decessi per anno a livello globale di cui 10.000 in Italia. La disponibilità di farmaci antivirali ad elevata efficacia e tollerabilità, in grado di determinare la guarigione dell’infezione nel 99% dei casi trattati, ha modificato in modo radicale la storia naturale della malattia e lo scenario epidemiologico. L’eliminazione dell’infezione da HCV viene annoverata come un obiettivo di salute globale per il 2030; nello specifico si punta a una diminuzione della mortalità del 65% e a una riduzione delle nuove infezioni del 90%.
A chi è rivolto questo screening?
Lo screening è volontario ed è rivolto a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989, che non abbiano mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell'epatite HCV (disponibili dal 2015) e che fanno l’accesso tramite i Punti Prelievo dislocati sul territorio o vengano ricoverati nelle strutture ospedaliere.
Per aderire allo screening occorre eseguire un prelievo di sangue venoso in uno dei laboratori diffusi sul territorio provinciale (Laboratori in cui è possibile effettuare il prelievo per lo Screening dell’Epatite C). Sul campione vengono ricercati gli anticorpi specifici contro il virus dell’epatite C.
Ulteriori test di approfondimento
Le persone risultate positive al test vengono ricontattate per avviare il percorso di approfondimento con test HCV RNA e, se anche questo risultasse positivo, per proseguire con la presa in carico nei nostri ambulatori di epatologia.
Tutti i donatori di sangue eseguono questo esame ad ogni donazione periodica; pertanto non è necessario effettuarlo nuovamente all'interno di questa campagna di screening.
Altre informazioni importanti
- Il test è gratuito
- Il test può essere effettuato una sola volta nell'ambito di questo percorso di screening.
- E' necessario sottoscrivere apposito consenso e l'informativa privacy (disponibile come allegati a questa pagina)
- Il risultato del test è disponibile sul fascicolo sanitario elettronico oppure può essere ritirato allo sportello.
SEDI E MODALITA' DI ACCESSO
Sede | Indirizzo | Orari e modalità di accesso |
Centro prelievi Ospedale Papa Giovanni XXIII | Piazza OMS, 1 - Bergamo |
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 10.30: accesso libero Nei giorni festivi il centro è chiuso Accesso libero |
Centro prelievi Ospedale di San Giovanni Bianco | Via Castelli 5 - San Giovanni Bianco |
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 11. Nei giorni festivi il centro è chiuso Accesso libero |
Punto prelievi Casa di Comunità Sant'Omobono | Via Gianantonio Vanoncini - Selino Basso |
Il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 7 alle 9 Nei giorni festivi il centro è chiuso Prenotazione obbligatoria a questa pagina |
Punto prelievi Casa di Comunità Villa d'Almè | Piazza Don Carboni - Villa d'Almè |
Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9 Nei giorni festivi il centro è chiuso Prenotazione obbligatoria a questa pagina |
Punto prelievi Zogno | Via Paolo Polli, 5 - Zogno |
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 9. Nei giorni festivi il centro è chiuso Prenotazione obbligatoria a questa pagina |
Punto prelievi Piazza Brembana |
Via Monte Sole, 2 - Piazza Brembana |
Il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 9. Nei giorni festivi il centro è chiuso Prenotazione obbligatoria a questa pagina |
Punto prelievi Serina |
Ambulatorio comunale Viale Papa Giovanni XXIII, 1 - Serina |
Il lunedì e il mercoledì dalle 7.30 alle 9. Nei giorni festivi il centro è chiuso Prenotazione obbligatoria a questa pagina |
Punto prelievi Val Brembilla | Casa di riposo "Santa Maria" - Località Laxolo |
Il martedì e il giovedì dalle 7.30 alle 9 Nei giorni festivi il centro è chiuso Prenotazione obbligatoria a questa pagina |
Contatti
Per ulteriori informazioni sulle campagne prevenzione oncologica è possibile contattare gli operatori del Centro Screening di ATS Bergamo.