Salta al contenuto principale

Le Notizie

Cura e Ricerca

Inaugurato il Centro di ipovisione e riabilitazione visiva nei nuovi locali di Azzano San Paolo

E’ stato inaugurato nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre, nei nuovi locali attigui alla RSA di Azzano San Paolo, il Centro di ipovisione e riabilitazione visiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. La struttura bergamasca è centro di riferimento regionale per gli ipovedenti di tutte le età, a favore dei quali offre interventi sanitari di prevenzione, diagnosi clinico-funzionale e riabilitazione visiva con progetti personalizzati, orientati a mantenere e potenziare il residuo visivo. L’assessore… LEGGI

Cura e Ricerca

Santiago in rosa

Missione compiuta! Le cinque bikers di "Cancro Primo Aiuto" hanno portato a termine la terza edizione di Santiago in rosa: Roberta Anzi, Clara Pradella, Valentina Salvagni, Katia Colturi e Daniela Scutti sono partite martedì 24 settembre, alle ore 6, da Santiago de Compostela e sono giunte sabato 28 settembre, dopo poco più di quattro giorni, sul piazzale del Santuario della Madonna di Lourdes accolte dal presidente di "Cancro Primo Aiuto" Massimo Manelli, dall'amministratore delegato Flavio… LEGGI

Cura e Ricerca

Trasferita l'elibase

Da martedì 27 agosto l' elisoccorso fa base stabilmente al Papa Giovanni XXIII, dove ha a disposizione un hangar nell' edificio circolare a nord ovest, destinato ad ospitare anche la Sala operativa del 118 Areu, attualmente ancora in Largo Barozzi. "La piazzola, autorizzata anche al volo notturno, è attiva dal 4 gennaio scorso, ma fino a ieri, una volta concluso il trasporto del paziente, l' elicottero decollava nuovamente in direzione Orio al Serio, verso la base militare del 3° Reggimento… LEGGI

Cura e Ricerca

Questionari ai pazienti, da quest'anno si vota on line

Orgoglio per la nuova struttura e apprezzamento per la cortesia e la professionalità dimostrate dagli operatori, ma anche disagio per le attese agli sportelli e qualche titubanza per familiarizzare con il nuovo sistema elimina code, tra i più grandi mai installati in Italia: sono questi alcuni dei risultati preliminari dell' indagine che l' Ospedale di Bergamo come d' abitudine sta svolgendo, con l' intento di valutare la percezione che gli utenti hanno dei servizi offerti, sia in degenza che… LEGGI

Cura e Ricerca

Al via i progetti "Parrucche della Solidarietà" e "Arte in Ospedale" a favore dei malati oncologici

Fare di quello di Bergamo un ospedale sempre più vicino ai malati oncologici, andando oltre le esigenze puramente cliniche ed assistenziali, è l' obiettivo che accomuna due progetti presentati oggi all' Ospedale Papa Giovanni: "Parrucche della Solidarietà" e "Arte in Ospedale". A fare da trait d' union tra i due progetti è l' Associazione Oncologica Bergamasca, che ha portato a Bergamo due iniziative nate al di fuori dei confini orobici. "Sono due iniziative che l'AOB Onlus presenta con… LEGGI

Cura e Ricerca

A Bergamo il raduno nazionale delle famiglie con bambini con ernia diaframmatica

Hanno scelto Bergamo perché il Papa Giovanni XXIII è tra i centri di riferimento in Italia per la cura di questa patologia che interessa un neonato ogni 2.000/4.000, tra i primi per casistica e tassi di sopravvivenza. Sono i genitori di bambini affetti da ernia diaframmatica, provenienti da ogni parte d' Italia e riuniti nell' associazione "Famiglie Bambini Ernia Diaframmatica" (F.A.B.E.D.), che ogni anno si danno appuntamento in un luogo diverso per incontrare specialisti e condividere l'… LEGGI

Cura e Ricerca

Vincenzo Nibali incontra i bimbi dei reparti pediatrici

Alla vivace accoglienza dei propri tifosi Vincenzo Nibali è ormai abituato, ma non si sarebbe mai aspettato di emozionarsi così, di fronte a quella che gli hanno riservato all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dei fan davvero speciali. Sono i bimbi dei reparti pediatrici a cui il vincitore del Giro 2013 ha fatto visita oggi in tarda mattinata. Un incontro progettato da tempo dal compagno di squadra Alessandro Vanotti e dal Responsabile della Chirurgia maxillo-facciale pediatrica e adulti… LEGGI

Cura e Ricerca

A Tiziano Barbui il premio "Jean Bernard" alla carriera

In occasione del 18esimo congresso della European Hematology Association (EHA), che si è tenuto dal 13 al 16 giugno a Stoccolma, il board scientifico dell' associazione ha consegnato a Tiziano Barbui , attuale direttore scientifico della Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo, il prestigioso premio "Jean Bernard Lifetime Achievement Award", per il contributo dato durante la sua lunga carriera all'ematologia. Il premio dell' European Hematology Association è stato istituito nel 2008 e da… LEGGI

Cura e Ricerca

La Chirurgia plastica riporta il sorriso tra i bambini etiopi

Dopo le esperienze in Palestina e in Mongolia, si è svolta dal 19 al 26 maggio scorsi una nuova missione umanitaria per la Chirurgia plastica dell'ospedale bergamasco ad Addis Abeba, in Etiopia. Protagonista è stato il giovane chirurgo Denis Codazzi, specializzando dell'Università di Torino, che in 5 giorni ha collaborato all'esecuzione di 25 interventi di correzione di labiopalatoschisi, una malformazione del volto che colpisce più di 2.500 bambini l'anno in Etiopia, responsabile di difficoltà… LEGGI

Cura e Ricerca

Diagnosi precoce del cancro: avviato al Papa Giovanni XXIII uno studio finanziato da AIRC

Lo studio intende indagare il legame tra la trombosi, cioè l'eccessiva coagulazione del sangue, e il tumore, con un doppio obiettivo: individuare alcuni marcatori di trombosi che possano essere utilizzati, nei soggetti sani, come spia per valutare l'aumentato rischio di ammalarsi di cancro e, nei soggetti già affetti da questa malattia, come spia per valutare la risposta alla terapia e la prognosi. L'intento è quindi duplice: mettere a disposizione della medicina una nuova arma per la diagnosi… LEGGI