Salta al contenuto principale

Le Notizie

Cura e Ricerca

Il bonsai "Mosso dal vento" trova casa all'Ospedale Papa Giovanni XXIII

E' stata inaugurata oggi all'Ospedale Papa Giovanni XXIII l' opera di Francesco Pedrini "FUKINAGASHI. Mosso dal vento", collocata sul percorso che collega l'ingresso Est, quello principale, con la fermata degli autobus. Si tratta di un bonsai giapponese in stile Fukinagashi incastonato in una pietra locale, un marmo della cava Zandobbio, che da centinaia di anni è usato in terra orobica per abbellire edifici e creare sculture. Lo stile Fukinagashi, detto anche 'spazzato dal vento', si ispira… LEGGI

Cura e Ricerca

Giuseppe Musumeci presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica

E' Giuseppe Musumeci, 44 anni, cardiologo interventista dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo il nuovo presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE), eletto ad unamità dal consiglio direttivo riunito lo scorso 24 novembre nella prima riunione di insediamento. Musumeci è il più giovane Presidente eletto della storia della società scientifica. Una scelta frutto dalla volontà di rinnovare profondamente il GISE ed espressa dal risultato delle elezioni di… LEGGI

Cura e Ricerca

Intitolata ai coniugi Spajani la sala consiliare

È stata ufficializzata nei giorni scorsi l' intitolazione a Gianfranco e Luigia Spajani della sala riunioni della Direzione generale dell' Ospedale Papa Giovanni XXIII. A loro si deve infatti la donazione al Comune di Bergamo di parte dei terreni su cui sorge il nuovo ospedale di Bergamo. Per ricordare la loro generosità è stata apposta una targa all' ingresso della sala consiliare che ospita le riunioni del Collegio di Direzione, le delegazioni italiane e straniere che vengono a visitare il… LEGGI

Cura e Ricerca

A Mosca tra i protagonisti del 14esimo Congresso europeo di Medicina interna

Antonio Brucato, direttore della Medicina interna dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII,è stato tra i protagonisti del 14esimo Congresso europeo di medicina interna che si è tenuto a Mosca dal 14 al 16 ottobre 2015, dove ha parlato delle nuove linee guida per la cura della pericardite, recentemente pubblicate sull' European Heart Journal, che definiscono i più efficaci standard terapeutici da offrire alle varie tipologie di pazienti. Antonio Brucato è stato inserito, unico non cardiologo, nella "… LEGGI

Cura e Ricerca

L'artista Angelo Capelli dona un ritratto del Papa Buono al Centro di Ipovisione

È stato inaugurato oggi al Centro di ipovisione e riabilitazione visiva dell' Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, ad Azzano San Paolo, il dipinto di Angelo Capelli, donato dall' artista bergamasco al centro di riferimento regionale per gli ipovedenti di tutte le età, in ricordo dell' affetto del Papa Buono verso i bambini, in particolare malati e disabili. Si tratta di un olio su tela alto 1 metro e 10 e largo 80 centimetri raffigurante Papa Giovanni XXIII, che è stato posizionato nella… LEGGI

Cura e Ricerca

Un centro dedicato alla ricerca e alla cura del melanoma

È operativo da giugno il Ce.R.Mel., il nuovo Centro di ricerca e cura del melanoma dell' Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, tra i centri di riferimento in Italia per il trattamento di una patologia che colpisce soprattutto i giovani e registra ogni anno solo in Italia circa 7 mila nuovi casi, di cui 300 curati all' ospedale bergamasco. Il centro di ricerca è nato per migliorare ulteriormente la qualità delle cure offerte per il melanoma, sia in termini di innovazione che di efficacia, e… LEGGI

Cura e Ricerca

Prelievi più semplici grazie a TenarisDalmine e Associazione Amici della Pediatria

Da oggi i prelievi saranno meno traumatici per i bambini ricoverati nella Pediatria dell' Ospedale Papa Giovanni XXIII.È infatti arrivato in corsia il visore Veinsite, un dispositivo elettronico portatile che, grazie a raggi infrarossi, consente la localizzazione delle vene, agevolando prelievi e altre procedure che richiedono l' inserimento di aghi nelle sottili vene dei più piccoli. "L' accesso venoso rappresenta una delle procedure più frequentemente eseguite in ospedale; basti pensare che… LEGGI

Cura e Ricerca

Miro Radici sostiene la ricerca di nuove armi contro i tumori gastrointestinali

Il Cancer Center del Papa Giovanni acquista tre nuove figure per ottimizzare la cura e la ricerca dei tumori gastrointestinali: un oncologo esperto in ricerca traslazionale, quella dal laboratorio al letto del paziente, un data manager e un manager del Center. Un' iniezione di risorse che punta a ottimizzare l' attività di ricerca e che sarà resa possibile grazie al sostegno di Miro Radici. Mille nuovi casi di tumori gastrointestinali presi in carico negli ultimi tre anni, 25 studi scientifici… LEGGI

Cura e Ricerca

Gli ambulatori del Papa Giovanni al Carisma per ricoverati e cittadini

Un centro prelievi, due ambulatori di odontoiatria e oculistica e un polo radiologico gestiti dal personale dell' Ospedale Papa Giovanni XXIII prenderanno vita all' interno di Carisma, le nuove residenze per Anziani della Fondazione Casa di Ricovero Santa Maria Ausiliatrice Onlus in via Gleno. I servizi sanitari, estesi su una superficie di 800 mq declinati su due piani, saranno a disposizione degli ospiti della più importante realtà sociosanitaria della provincia di Bergamo, ma anche di tutti… LEGGI

Cura e Ricerca

Un camper per trovare nuovi donatori di midollo osseo

Un camper per trovare nuovi aspiranti donatori di midollo osseo in tutta la provincia di Bergamo: è questo l' obiettivo principale dell' Unità Mobile dell' Associazione Federica Albergoni, Onlus nata nel dicembre 2010, un anno dopo la tragica morte della 19enne di Albino, stroncata da una leucemia fulminante. Grazie al "Camper di Federica" i volontari dell' Associazione possono portare la propria testimonianza direttamente nelle strade e nelle piazze delle comunità del territorio bergamasco,… LEGGI