Salta al contenuto principale

Le Notizie

"Il podestà" di Giovan Battista Moroni torna in Accademia Carrara dopo il restauro realizzato grazie all’ASST Papa Giovanni XXIII

La conclusione del restauro di "Ritratto di un podestà" (1560 - 1565) di Moroni - opera in comodato all'Accademia Carrara dal 1879 proveniente dalle collezioni dell'ASST Papa Giovanni che ha sostenuto anche l’intervento di pulitura - è occasione per riscoprire un esempio prezioso della ritrattistica del Cinquecento e per approfondire una parte affascinante della storia di Bergamo e del rapporto con i suoi generosi collezionisti. Così come l'Accademia Carrara, anche l'Ospedale Papa Giovanni… LEGGI

Focus On

Chirurgia robotica, al Papa Giovanni operato paziente di 90 anni. E nel 2022 record di interventi

È un 90enne il terzo paziente dell’ospedale di Bergamo sottoposto ad un intervento di chirurgia robotica per la rimozione di un tumore allo stomaco.  E il bilancio del 2022 fa registrare un vero e proprio ‘boom’, con 322 interventi effettuati con il robot (+ 60% sul 2021). Ormai sfruttato al massimo delle capacità, a Bergamo il robot ha un tasso di utilizzo che supera la soglia-limite di un intervento al giorno. Un intervento con il robot Festeggerà il suo 91esimo compleanno tra poche… LEGGI

Focus On

Tumore ovarico ed endometriale, il Papa Giovanni XXIII selezionato da Fondazione Onda tra gli ospedali specializzati

C’è anche l’Ospedale Papa Giovanni XXIII tra i 40 ospedali a misura di donna che sono stati selezionati per l’offerta di percorsi e servizi dedicati alle donne con tumore all’ovaio o all’endometrio. In qualità di centro di terzo livello, è l’unico ospedale della provincia di Bergamo ad essere stato selezionato, in un elenco di strutture che si distinguono per l’alta specializzazione, per la multidisciplinarietà della presa in carico e per la capacità di offrire alle pazienti un’assistenza ‘… LEGGI

Focus On

Al via RICO, un progetto di ricerca per indagare il ruolo dell’infiammazione nello sviluppo delle malattie

FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo ETS, ASST Papa Giovanni XXIII e ATS Bergamo presentano “Infiammazione e malattie: Progetto RICO Ricerca Istituzionale Collaborativa, un progetto di ricerca promosso da FROM che coinvolge diverse specialità dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, il Servizio Epidemiologico Aziendale di ATS Bergamo e che conta sul supporto di BCC Milano. La ricerca si concentra sui fattori che portano ad infiammazioni persistenti e sui danni che ne conseguono. Una… LEGGI

Focus On

Nuovi percorsi dedicati agli utenti con disabilità sensoriali

Sono stati attivati all’ospedale Papa Giovanni XXIII alcuni percorsi dedicati agli utenti con disabilità sensoriali, allo scopo di facilitare loro l’accesso ai servizi offerti dalla prenotazione delle prestazioni sanitarie fino alla loro fruizione in ambulatorio. La prima importante novità è l’attivazione di un form di prenotazione dedicato sul sito internet dell’ospedale, nella sezione “Come fare per > Prenotare una prestazione > Prenotare con il servizio sanitario nazionale > Utenti… LEGGI

Focus On

A 79 anni operato da sveglio per un aneurisma all’aorta addominale

Un 79enne è stato il protagonista di un intervento eccezionale ed unico nel suo genere. Mentre i chirurghi rimuovevano un’endoprotesi aortica addominale impiantata anni prima e ricostruivano il tratto di aorta grazie a una nuova protesi chirurgica, l'uomo è rimasto sveglio per tutto il tempo, circa un’ora e mezza. Gli anestesisti hanno fatto al 79enne la sola anestesia peridurale. Troppo alti i rischi dell’anestesia generale per sedare il paziente, che era affetto da una severa patologia… LEGGI

Focus On

Indoor Tracking, avviato il monitoraggio digitale del trasporto del paziente chirurgico e delle apparecchiature elettromedicali 

Un sistema di tracciamento automatico permette di localizzare in tempo reale le principali attrezzature elettromedicali ed informatiche mobili così come il percorso dei pazienti dalla degenza alla sala chirurgica. La mappatura digitale offre informazioni utili per l’efficientamento dei tempi, la gestione delle risorse e la riduzione degli sprechi.  All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è entrato in funzione nelle scorse settimane un sistema innovativo di indoor tracking. Permette il… LEGGI

Focus On

Newsweek-Statista: il Papa Giovanni si conferma tra i migliori 250 ospedali al mondo

L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo rimane per il quarto anno consecutivo nella classifica dei World’s Best Hospitals 2023, il ranking a cura dalla prestigiosa rivista statunitense Newsweek in collaborazione con Statista, elaboratore leader di dati, che ha preso in esame quest’anno 2.300 strutture in 28 Paesi al mondo.  Il Papa Giovanni XXIII di Bergamo migliora quest’anno il suo ‘score’ di 2 punti percentuali, si conferma al nono posto tra gli ospedali italiani pubblici e privati e al… LEGGI

La Casa di Comunità di Villa D’Almè si presenta ai cittadini e al territorio

Sono stati presentati oggi, 1° marzo 2023, ai sindaci e ai medici di medicina generale dell’ambito della Valle Imagna e di Villa d'Almè, alle autorità del territorio e ai cittadini i servizi offerti dalla Casa di comunità di Villa D’Almè, inserita all’interno del Distretto Val Brembana, Valle Imagna e Villa D'Almè guidato da Monica Casati e attivata alla fine dello scorso anno .  In mattinata sono intervenuti l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, il direttore… LEGGI

Focus On

Dimesso il bambino che aveva ricevuto una parte di polmone dal papà

E' stato dimesso la scorsa settimana il bambino che è tornato a respirare grazie al polmone donato dal padre, a poco più di un mese dall’intervento. Il trapianto di polmone da donatore vivente, il primo in Italia per questo organo, era stato eseguito martedì 17 gennaio al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il donatore di polmone si chiama Ánduel. È un uomo albanese di 34 anni ed è il padre del figlio di 5 anni che chiameremo “Mario”, dal nome del personaggio dei videogiochi “Super Mario Bros.” di… LEGGI