La menopausa è un passaggio fisiologico della vita di ogni donna, ma è spesso accompagnato da dubbi e paure, alimentate da disinformazione, tabù e stereotipi negativi. Per sostenere le donne in questa fase della vita l’ASST Papa Giovanni XXIII organizza nei Consultori Familiari di Bergamo Borgo Palazzo e Villa D’Almè quattro incontri gratuiti e a libero accesso sul tema “Benessere in menopausa”, rivolti alle donne dai 40 anni in su.
Pensato come spazio di confronto e informazione sui cambiamenti che accompagnano questa fase della vita, il programma prevede due appuntamenti distinti, ciascuno dedicato ad approfondire aspetti specifici del tema “Benessere in menopausa”.
Il primo incontro sarà tenuto da una ostetrica e da una ginecologa e sarà dedicato alla comprensione dei cambiamenti che la menopausa porta con sé, a partire da quelli ormonali e dai sintomi che possono manifestarsi sia nelle fasi iniziali sia in quelle più tardive. Si parlerà anche delle possibili complicanze a lungo termine e delle opportunità offerte dalla terapia ormonale sostitutiva, chiarendone benefici, indicazioni e possibili effetti collaterali. Ampio spazio verrà riservato al tema della prevenzione, con un focus in particolare sulla prevenzione dei tumori, e all’importanza di adottare stili di vita corretti per mantenere salute e benessere.
Il secondo incontro sarà tenuto da un’ostetrica e una psicologa e affronterà gli aspetti emotivi e psicologici legati alla menopausa, con l’obiettivo di aiutare le donne a vivere questo passaggio in modo sereno e consapevole. Saranno illustrati i nuovi equilibri che spesso si creano in questa fase della vita e verrà proposto un momento di esercitazione pratica con semplici esercizi di postura, di rinforzo muscolare e dedicati al benessere del pavimento pelvico.
Entrambi gli appuntamenti saranno proposti nei due Consultori familiari della ASST Papa Giovanni XXIII, in base al seguente calendario:
- Primo incontro: Lunedì 22 settembre dalle 17 alle 18.30 al Consultorio Familiare di Villa d’Almè (in via F.lli Calvi, 25) oppure Martedì 23 settembre dalle 17 alle 18.30 al Consultorio Familiare di Borgo Palazzo (in Via Borgo Palazzo 130, Padiglione 18A)
- Secondo incontro: Lunedì 29 settembre dalle 17 alle 18.30 al Consultorio Familiare di Villa d’Almè oppure Martedì 30 settembre dalle 17 alle 18.30 al Consultorio Familiare di Borgo Palazzo
Gli incontri sono gratuiti e non richiedono iscrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai Consultori familiari della ASST Papa Giovanni XXIII:
- Consultorio familiare di Borgo Palazzo: Tel. 035.267.6530 – Email: consultorio.bergamo@asst-pg23.it
- Consultorio familiare di Villa d’Almè: Tel. 035.6313545 – Email: consultorio.valli@asst-pg23.it