Il Comitato Etico di Bergamo è un organismo indipendente, composto da personale sanitario e non, che ha la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei soggetti in sperimentazione e di fornire pubblica garanzia di tale tutela. (Rif. D.Lgs 24/06/03 n. 211).
Ha sede operativa all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e ha competenza per esprimere parere sugli studi condotti nelle strutture sanitarie pubbliche e private:
STRUTTURE AFFERENTI | DENOMINAZIONE STRUTTURA AGGREGATA |
ATS di Bergamo | ATS di Bergamo |
Clinica Castelli - Bergamo | |
Casa Di Cura S. Francesco - Bergamo | |
Policlinico San Marco - Osio Sotto | |
Policlinico San Pietro - Ponte S. Pietro | |
Casa Di Cura Quarenghi-S.Pellegrino T. | |
Villa Sant'apollonia S.R.L. - Bergamo | |
Ospedale S.Isidoro - Trescore B. | |
Nephrocare S.P.A. - Seriate | |
Istituto Clinico Habilita - Ciserano | |
Ferb-Onlus C.Tro Alzheimer-Gazzaniga | |
Habilita San Donato SRL-Osio Sotto | |
Habilita Ist.Clinico-Osp.Le Di Sarnico | |
C.R.C. Malattie Rare Aldo E Cele Dacco'-Ranica | |
ASST Papa Giovanni XXIII |
Ospedale Civile - S.Giovanni Bianco
|
Ospedale Papa Giovanni XXIII - Bergamo | |
ASST Bergamo Ovest | Ospedale Di Treviglio e Caravaggio |
Ospedale SS.Trinita'-Romano Di Lombardia | |
ASST Bergamo Est | Ospedale F. M. Passi - Calcinate |
Ospedale Pesenti Fenaroli - Alzano L. | |
Ospedale Briolini - Gazzaniga | |
Ospedale SS.Capitanio e Gerosa - Lovere | |
Ospedale Bolognini - Seriate
|
|
Ospedale M. O. Antonio Locatelli-Piario |
L’elenco della documentazione richiesta è indicata nella sezione Allegati a lato e va integrata con la documentazione economica specifica di ogni Struttura Sanitaria afferente a questo CE, indicata nella sezione dedicata alla struttura stessa (es. contratto, aspetti economici….)
Secondo quanto stabilito da Regione Lombardia, per le sperimentazione eseguite presso gli enti indicati nella colonna “strutture aggregate", alla richiesta di valutazione dovrà essere allegato il parere favorevole di fattibilità locale a firma del Direttore Sanitario della struttura interessata
E' possibile scaricare tutta la modulistica specifica alla voce 'Modulistica' presente nella sezione a lato.
La documentazione a supporto della richiesta deve essere fornita all'Ufficio di Segreteria sia in formato cartaceo (1 copia) che in formato elettronico (1 CD-ROM).
Non sarà avviata l’istruttoria di parere in assenza anche di un solo documento, CD compreso, con conseguente rinvio della decorrenza dei termini di legge per la valutazione.
Ogni altra informazione utile è indicata nella Istruzione operativa.
Per qualsiasi informazione rivolgiti alla Segreteria tecnico scientifica.
Allegati
- Regolamento
- Componenti
- Istruzione operativa
- Tariffe
- Tariffe Allegato 1
- Studio interventistico con farmaco
- Studio interventistico senza farmaco
- Studio con dispositivo medico
- Studio osservazionale
- Studio con tessuto umano
- Emendamenti
- Uso compassionevole DM
- Uso compassionevole farmaci - percorso regionale
- Sottomissione studi secondo regolamento UE n. 536/2014
- Calendario sedute 2023