Salta al contenuto principale

GRADUATORIE PROVVISORIE PROGRESSIONI ECONOMICHE - DIFFERENZIALI ECONOMICI DI PROFESSIONALITA' (DEP)- ANNO 2025

Avviso di pubblicazione delle graduatorie provvisorie per l’attribuzione delle progressioni economiche all’interno delle Aree – Differenziali Economici di Professionalità (DEP) – per l’anno 2025

Come previsto dalla procedura di cui al punto 5 dell’accordo sottoscritto tra l’ASST PG 23 e RSU/OO.SS. in data 7.11.2023, recepito con deliberazione n. 1663 del 5.12.2023, la cui validità anche per l’anno 2025 è stata confermata con l’ulteriore accordo di cui alla deliberazione n. 1273 del 30.7.2025, si procede alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie per l’attribuzione dei DEP.

Le graduatorie sono distinte per ruolo (sanitario, sociosanitario, tecnico e amministrativo) e area (area del personale di supporto – ASU, area degli operatori – ADO, area degli assistenti – ADA e area dei professionisti della salute e dei funzionari – APSF). L’area e il ruolo di appartenenza possono essere desunti dall’ultima busta paga.

All’interno di ogni graduatoria sono evidenziate le posizioni utili ai fini del conseguimento del DEP; il relativo numero all’interno di ogni area è stato determinato, così come previsto dal richiamato accordo, sulla scorta delle risorse a disposizione nel fondo e in base all’addensamento nelle aree e nei ruoli. Una quota delle risorse contrattate, pari al 5%, è destinata all’attribuzione in via prioritaria dei DEP ai dipendenti in possesso di un’anzianità pari ad almeno 10 anni senza aver mai conseguito progressioni economiche oppure di un’anzianità pari ad almeno 20 anni senza aver conseguito nel medesimo periodo più di due progressioni, così come previsto dall’art. 19 comma 4 lettere b-e del CCNL 2019/2021. Tali posizioni sono evidenziate nella colonna “note”.

Ai fini della determinazione dell’esperienza professionale rileva unicamente l’anzianità nel profilo professionale di appartenenza all’1.1.2025 maturata alla data del 31.12.2024 (art. 19 comma 4 lettera d terzo punto del CCNL): in caso di passaggio tra le aree (p.es. da ex categoria Bs, ora ADO, a ex categoria C, ora ADA) oppure tra i profili all’interno della medesima area (p.es. da APSF Infermiere ad APSF Ostetrica oppure da ADO OSS ad ADO Assistente amministrativo), viene considerata unicamente l’anzianità conseguita nel profilo posseduto all’1.1.2025.

All’interno delle singole graduatorie sono riportati matricola, punteggio complessivo e anzianità di servizio nel profilo di appartenenza all’1.1.2025 maturata al 31.12.2024. Si rinvia all’accordo del 7.11.2023 per approfondimenti sui criteri di determinazione del punteggio finale. Nondimeno, si evidenzia come tra i requisiti espressamente previsti dal CCNL 2019/2021 (art. 18 comma 4 lettera a) per l’inserimento in graduatoria vi è quello di non aver già beneficiato di progressioni economiche (fasce/DEP) nell’ultimo triennio, ossia negli anni dal 2022 al 2024. 

Eventuali osservazioni, richieste di chiarimenti e/o rivalutazione della singola posizione potranno essere formulati entro il 4.10.2025 (10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie) unicamente via email scrivendo all’indirizzo risorseumane.dep@asst-pg23.it.  Dopo aver effettuato le opportune verifiche, le graduatorie definitive verranno approvate con deliberazione del Direttore Generale e si procederà all’attribuzione del relativo DEP con decorrenza dall’1.1.2025 nel cedolino del mese di ottobre 2025.

Data di pubblicazione: 24-09-2025
Data aggiornamento: 24-09-2025
Referente: SC Gestione e sviluppo delle risorse umane