SAMUELE BICHI
Attività lavorativa
Ha iniziato la sua carriera nel 2006 alla Clinica Città di Lecce Hospital – GVM, dove ha lavorato fino al 2012. Dal 2012 al 2016 ha lavorato alle Cliniche Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Da fine 2016 a tutt’oggi lavora nella Cardiochirurgia della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il 1° marzo 2022 è nominato responsabile della Cardiochirurgia mini-invasiva della ASST Papa Giovanni XXIII.
Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e chirurgia nel 2000 all’Università degli studi di Siena, dove si è specializzato in Cardiochirurgia nel 2005. Tra il 2004 e il 2006 ha sviluppato le prime nozioni di approccio mini-invasivo alla chirurgia aortica durante un periodo pre e post diploma di specialistica come Praticien Attachè nel Service de Chirurgie Thoracique et Cardiovasculaire del CHU – Centro Ospedaliero Universitario di Caen, in Francia.
Collaborazioni
Dal 2019 è Proctor Internazionale per l’azienda Artivion per la chirurgia ibrida dell’arco aortico con protesi ibrida E-vita Open Plus ed E-vita NEO.
Attività didattica/di ricerca
È autore di 19 pubblicazioni scientifiche sulle più significative riviste italiane ed internazionali.
Principale casistica trattata e metodiche/tecnologie adottate
Si occupa in particolare di:
• Chirurgia valvolare riparativa e sostitutiva con approccio mini-invasivo
• Chirurgia dell’aorta toracica in elezione ed urgenza con approccio ibrido
• Chirurgia della radice aortica
• Chirurgia della fibrillazione atriale
• Chirurgia coronarica a cuore battente
• Chirurgia riparativa mitralica post-ischemica