Salta al contenuto principale

Cardiochirurgia mini-invasiva


Attività
Ci occupiamo del trattamento chirurgico con approccio mininvasivo delle valvulopatie.
Esperienza clinica, dotazione tecnica e approccio multidisciplinare ci consentono di affrontare tutti i casi di chirurgia ricostruttiva delle valvole mitrale ed aortica, con l’obiettivo di ripristinarne il corretto funzionamento. Effettuiamo, anche in emergenza, interventi riparativi e sostitutivi dell’intero arco aortico, inclusa l’aorta ascendente e discendente, applicando le più evolute tecniche cardiochirurgiche, inclusa la tecnica ibrida. Siamo parte dell’Aortic Team, insieme alla Chirurgia vascolare per la valutazione e l’individuazione della corretta strategia terapeutica chirurgica. Ogni singolo caso viene discusso e analizzato in team multidisciplinare, grazie alla collaborazione delle diverse competenze cardiovascolari: dal cardiologo, all’emodinamista e all’interventista, al chirurgo vascolare, al cardio-anestesista e al perfusionista.  

Aree di eccellenza 

  • Utilizzo delle nuove tecnologie in ambito chirurgico e di approcci miniinvasivi: ministernotomia e minitoracotomia per via trans-ascellare. 
  • Trattamento estensivo di tutta la patologia aortica anche con tecnica ibrida 

Centri di riferimento
Siamo centro di riferimento regionale per il trattamento chirurgico degli aneurismi dell’aorta associati alla sindrome di Marfan.
 
Tecniche e tecnologie utilizzate 
Abbiamo a disposizione le tecnologie più avanzate per l’approccio mininvasivo nel trattamento chirurgico delle valvulopatie. Operiamo in ministernotomia e in minitoracotomia. Siamo tra i pochi centri in Italia specializzati in questa particolare approccio trans-ascellare, che riduce ancor di più la visibilità della ferita e della cicatrice a livello toracico, con una visione delle strutture valvolari chiara e ben riproducibile. Con approccio minivasivo effettuiamo interventi di: 

  • chirurgia sostitutiva valvolare (mitrale ed aorta), con le più evolute protesi biologiche o meccaniche 
  • chirurgia ricostruttiva della valvola mitrale ed aortica, effettuata con speciali corde elastiche per la riparazione conservativa della valvola 
  • trattamento chirurgico della patologia dell’aorta ascendente (in elezione ed in urgenza) 
  • ablazione transcatetere 

Nella chirurgica ricostruttiva dell'arco dell'aorta adottiamo tutte le principali tecniche, compresa quella ibrida (FET - Frozen Elephant Trunk), utilizzando tutte le configurazioni dei più evoluti dispositivi di endoprotesi ibrida ramificata di ultima generazione 

Attività didattica
Siamo chirurghi istruttori all’estero per l’utilizzo dei più evoluti dispositivi di endoprotesi ibrida ramificata di ultima generazione. Le nostre missioni chirurgiche hanno permesso di realizzare le prime assolute nell’impiego della tecnica ibrida FET (Frozen Elephant Trunk) in Ucraina (febbraio 2020) e in Serbia (marzo 2022).  

Riferimenti interni