Otorinolaringoiatria
Direttore/Responsabile: GIOVANNI DANESI
Coordinatori: Barbara Marziali
Attività
Eseguiamo circa 1.600 interventi all'anno nei seguenti ambiti:
- Microchirurgia dell’orecchio medio
- Microchirurgia e chirurgia endoscopica della base cranica
- Chirurgia oncologica del distretto testa e collo
- Trattamento delle sordità profonde mediante impianto cocleare
- Chirurgia delle ghiandole salivari
- Chirurgia della tiroide
- Screening neonatale per lo studio e la terapia delle sordità profonde.
Indicatori
- Posti letto ordinari: 13
- Numero pazienti ricoverati: 1.110 (periodo di riferimento: 2024)
- Giornate di degenza: 3.978 (periodo di riferimento: 2024)
- Durata media della degenza: 3,6 giorni (periodo di riferimento: 2024)
- Pazienti ricoverati in regime diurno: 431 (periodo di riferimento 2024)
- Interventi chirurgici: 1.574 (periodo di riferimento: 2024)
- Prestazioni ambulatoriali per utenti esterni: 27.688 (periodo di riferimento: 2024)
- Prestazioni per pazienti ricoverati (visite, esami, valutazioni): 4.907 (periodo di riferimento 2024)
Attività didattica
Siamo impegnati in attività formativa in ambito nazionale e internazionale. Promuoviamo un corso nazionale di microchirurgia otologica e, a livello internazionale, un corso di Microchirurgia della base cranica e di Endoscopia della base cranica alla Facoltà di Medicina dell’Università di Nizza.
Siamo sede di tirocinio per gli studenti del Corso di laurea in Infermieristica dell'Università degli studi di Milano Bicocca.