GIUSEPPE TRISOLINI

Esperienza professionale 
Dal novembre 2023 è Dirigente Medico nell'Unità di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. In precedenza ha lavorato nel reparto di Otorinolaringoiatra dell'Ospedale di Vigevano.

Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Pavia nel 2017 con il massimo dei voti (110/110 e lode), ha completato la specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale nel 2022 nel medesimo ateneo. Nel 2018 ha partecipato ad una Clinical Fellowship al VU Medical Center di Amsterdam. Durante il suo percorso di formazione specialistica, ha svolto attività clinica anche all'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano e all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Collaborazioni
E' membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e del Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatria. 

Attività scientifica e di ricerca
È autore e coautore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate, nonché di vari capitoli di libri nel settore dell'otorinolaringoiatria. Ha inoltre ricoperto il ruolo di relatore e docente in diversi congressi e corsi a livello nazionale.

Principali aree di interesse 
Il suo campo di specializzazione include la chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali, oltre all’applicazione in ambito terapeutico dei nuovi farmaci biologici per trattare la rinosinusite cronica e la poliposi nasale. Si dedica inoltre alla chirurgia oncologica per i tumori del distretto testa-collo, nonché delle patologie delle ghiandole salivari maggiori e della tiroide. Si occupa anche della chirurgia oncologica e funzionale della laringe, utilizzando tecniche mininvasive come il laser CO2, e della gestione, sia in urgenza che in elezione, delle problematiche delle vie aeree nel paziente pediatrico.

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2025