Salta al contenuto principale

Gli Hospice a Bergamo celebrano 25 anni di cura: convegno l’8 novembre 2025 promosso da ASST Papa Giovanni XXIII e Casa di Cura Palazzolo.

Nel 2025 ricorrono i 25 anni dalla nascita dei due hospice di Bergamo, Borgo Palazzo e Casa di Cura Palazzolo, realtà che hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della medicina territoriale e delle cure palliative a Bergamo e a livello nazionale.

Per celebrare questo importante traguardo, sabato 8 novembre 2025, all’Auditorium di Piazza Libertà (Via Norberto Duzioni, 2 – Bergamo), si terrà il convegno “Gli Hospice a Bergamo: 25 anni di cura, presenza e qualità di vita”, promosso congiuntamente da ASST Papa Giovanni XXIII, Casa di Cura Palazzolo, Associazione Cure Palliative ODV-ETS e Organizzazione di Volontariato Con Te ODV.

L’incontro sarà un momento di riflessione e condivisione per ripercorrere il cammino fatto, analizzare l’attuale rete di cure palliative e guardare con responsabilità e speranza al futuro.

La giornata si articolerà in due sessioni: quella della mattina vedrà gli interventi di esperti, tra cui Sandro Spinsanti, esperto di bioetica e Direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities e il management in Sanità, e Luca Moroni, presidente Federazione Italiana Cure Palliative, sul significato e l’evoluzione delle cure palliative in Italia e nella provincia di Bergamo. Il pomeriggio sarà dedicato ad offrire un focus sugli hospice di Borgo Palazzo “Kika Mamoli e Arnaldo Minetti” e Casa di Cura Palazzolo, con testimonianze dirette di volontari e caregiver. 

Il convegno è accreditato ECM-CPD per tutte le professioni sanitarie (crediti 0,9 per sessione) ed è gratuito, con iscrizione online

Programma
Data creazione: 30 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2025