Proseguono gli incontri di educazione sanitaria promossi dagli Infermieri di Famiglia e di Comunità del Distretto di Bergamo della ASST Papa Giovanni XXIII nei Centri Tutte le Età del territorio. L’iniziativa, avviata la scorsa estate e in programma fino a giugno 2026, nasce con l’obiettivo di portare la cultura della salute e della prevenzione direttamente nei luoghi di vita della comunità, offrendo momenti di confronto, ascolto e informazione su temi di particolare interesse per la vita quotidiana.
Gli incontri sono gratuiti e libero accesso: si rivolgono in particolare alle persone che frequentano i Centri Tutte le Età e ai loro caregiver e sono aperti a tutta la cittadinanza interessata.
Gli appuntamenti sono tenuti dagli Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFeC) della ASST Papa Giovanni XXIII, figure sanitarie di prossimità che svolgono un ruolo fondamentale nella promozione della salute, nella prevenzione e nel supporto alla gestione delle malattie croniche.
I temi affrontati spaziano da argomenti di educazione sanitaria generale a questioni pratiche e quotidiane:
- Aderenza terapeutica, con indicazioni e raccomandazioni per assumere correttamente la terapia;
- Educazione ai corretti stili di vita, per promuovere benessere fisico e mentale attraverso abitudini sane;
- Guida alla gestione della documentazione sanitaria, per aiutare cittadini e caregiver a organizzare e utilizzare in modo corretto le informazioni cliniche;
- Emergenza caldo – proteggiamoci insieme, con consigli utili per prevenire i rischi legati alle alte temperature;
- Prevenzione cadute, con suggerimenti per ridurre i fattori di rischio, soprattutto per le persone anziane o fragili;
- Presentazione del servizio Infermieri di Famiglia e di Comunità, per far conoscere il ruolo e le funzioni di questa figura di riferimento sul territorio.
«Parallelamente al ciclo di incontri “Salute e benessere” realizzato nei mesi scorsi sul territorio del Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè – ha spiegato Simonetta Cesa, Direttore Socio Sanitario della ASST Papa Giovanni XXIII – abbiamo voluto portare i temi dell’educazione sanitaria direttamente nei Centri Tutte le Età, luoghi di aggregazione fondamentali dove si trovano le persone che più possono trarne giovamento ed i loro caregiver. È un modo per rafforzare la presenza degli Infermieri di Famiglia e di Comunità nei luoghi di vita dei cittadini, rendendo la prevenzione e la promozione della salute un’occasione di relazione e prossimità.»
| DATA | SEDE | ORA | ARGOMENTO |
| 22/10/2025 | CTE Monterosso | 11.30 - 12.30 | Aderenza terapeutica |
| 23/10/2025 | CTE Torre Boldone | 15 - 16.30 | Aderenza terapeutica |
| 30/10/2025 | CTE Colognola | 15 - 17 | Aderenza terapeutica |
| 03/11/2025 | Social Domus | 15 - 17 | Aderenza terapeutica e documentazione sanitaria |
| 06/11/2025 | CTE Borgo Santa Caterina | 17 - 18.30 | Presentazione IFeC |
| 10/11/2025 | Oratorio Immacolata | 15.30 - 16.30 | Educazione corretti stili di vita |
| 12/11/2025 | CTE Redona | 15 - 16.30 | Aderenza terapeutica |
| 14/11/2025 | CTE Celadina | 10 - 12 | Educazione corretti stili di vita |
| 18/11/2025 | CTE Valtesse | 10.30 - 11.30 | Aderenza terapeutica |
| 19/11/2025 | CTE Villaggio degli sposi | 15 - 17 | Prevenzione cadute e aderenza terapeutica |
| 20/11/2025 | CTE Borgo Santa Caterina | 17 - 18.30 | Prevenzione cadute |
| 20/11/2025 | CTE Carnovali | 15 - 17 | Aderenza terapeutica |
| 21/11/2025 | CTE Borgo Palazzo | 15 - 16.30 | Educazione corretti stili di vita |
| 25/11/2025 | CTE San Tommaso | 15 - 17 | Documentazione sanitaria |
| 26/11/2025 | CTE Monterosso | 11.30 - 12.30 | Educazione corretti stili di vita |
| 27/11/2025 | CTE Boccaleone | 16 - 17.30 | Presentazione IFeC |
| 04/12/2025 | CTE Borgo Santa Caterina | 17 - 18.30 | Aderenza terapeutica |
| 04/12/2025 | CTE Colognola | 15 - 17 | Documentazione sanitaria |
| 18/12/2025 | CTE Borgo Santa Caterina | 17 - 18.30 | Documentazione sanitaria |
| 08/01/2026 | CTE Valtesse | 15.30 - 16.30 | Educazione corretti stili di vita |
| 14/01/2026 | CTE Monterosso | 11.30 - 12.30 | Documentazione sanitaria |
| 22/01/2026 | CTE Carnovali | 15 - 17 | Documentazione sanitaria |
| 10/02/2026 | CTE San Tommaso | 15 - 17 | Educazione corretti stili di vita |
| 19/02/2026 | CTE Borgo Palazzo | 15 - 16.30 | Aderenza terapeutica |
| 20/02/2026 | CTE Celadina | 10 - 12 | Aderenza terapeutica |
| 12/03/2026 | CTE Colognola | 15 - 17 | Educazione corretti stili di vita |
| 12/03/2026 | CTE Valtesse | 15.30 - 16.30 | Documentazione sanitaria |
| 27/03/2026 | CTE Celadina | 10 - 12 | Prevenzione cadute |
| 16/04/2026 | CTE Carnovali | 15 - 17 | Educazione corretti stili di vita |
| 12/05/2026 | CTE Valtesse | 10.30 - 11.30 | Emergenza caldo - Proteggiamoci insieme |
| 14/05/2026 | CTE Borgo Palazzo | 15 - 16.30 | Emergenza caldo - Proteggiamoci insieme |
| 14/05/2026 | CTE Colognola | 15 - 17 | Emergenza caldo - Proteggiamoci insieme |
| 19/05/2026 | CTE San Tommaso | 15 - 17 | Emergenza caldo - Proteggiamoci insieme |
| 20/05/2026 | CTE Monterosso | 11.30 - 12.30 | Emergenza caldo - Proteggiamoci insieme |
| 19/06/2026 | CTE Carnovali | 15 - 17 | Emergenza caldo - Proteggiamoci insieme |
| 26/06/2026 | CTE Colognola | 15 - 17 | Prevenzione cadute |
| 25/07/2026 | CTE San Tommaso | 15 - 17 | Prevenzione cadute |
Indirizzi delle sedi degli incontri:
- Centro sociale Gorle - Piazza Papa Giovanni XXIII, 2 (Gorle)
- CTE Borgo Santa Caterina - Via Santa Caterina, 16 (Bg)
- CTE Carnovali - Via dei Carpinoni, 18 (Bg)
- CTE Colognola - Via Dei Caravana, 7 (bg)
- CTE di Borgo Palazzo - Via Vivaldi, 5 (Bg)
- CTE di Celadina - Via Pizzo dei 3 Signori, 4 (Bg)
- CTE Monterosso - Via Leonardo da Vinci, 9 (Bg)
- CTE Redona - Via Papa leone XIII, 27 (Bg)
- CTE San Tomaso de' Calvi - Via Caprera, 17 (Bg)
- CTE Torre Boldone - Piazza del Bersagliere, 5 (Bg)
- CTE Valtesse - Via Biava, 26 (Bg)
- CTE Villaggio degli Sposi - Via Cantù 2 (Bg)
- Oratorio Immacolata - Via Giuseppe Greppi, 6 (Bg)
- SFA Torre Boldone - Via Reich, 45 (Torre Boldone)
- Social Domus - Piazzale Marcovigi, 1 (Bg)





