MATTEO IMPELLIZZERI

Attività lavorativa 
Lavora nelle unità di Neurologia e di Neurofisiopatologia dell'ASST Papa Giovanni XXIII, dove si occupa di tutte le metodiche neurofisiologiche e si occupa in particolare di epilessia. Dal 2017 al 2022 ha svolto attività clinica e di ricerca all'Ospedale Vita-Salute San Raffaele di Milano. 

Formazione e specializzazioni 
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2011, a pieni voti e con lode, all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nella stessa Università ha poi frequentato il corso di specializzazione in Neurologia, occupandosi di attività clinica e di ricerca in ambito epilessia, neurovascolare (stroke) e neurofisiologico (elettroencefalografia, elettromiografia, potenziali evocati ed ecocolordoppler), specializzandosi a pieni voti con lode nel 2017. 
Nel 2018 ha conseguito la certificazione in Elettroencefalografia e Potenziali Evocati presso la Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, rinnovata nel 2023.
Nel 2023 ha conseguito la certificazione in Elettromiografia e Potenziali Evocati presso la Società Italiana di Neurofisiologia Clinica.
Ha seguito diversi corsi di specializzazione in neurofisiologia clinica, in particolare in elettroencefalografia, elettromiografia e nelle loro applicazioni cliniche nelle malattie neuromuscolari, epilessia, monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio ed ecografia neuromuscolare.

Collaborazioni
È membro della Società di Neurofisiologica Clinica (SINC) e della Società Italiana di Neurologia (SIN). È inoltre membro della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE).
Nel 2017 ha ottenuto un assegno di ricerca in collaborazione con il Centro Sclerosi Multipla della Neurologia dell'Ospedale Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Attività didattica e di ricerca
Dal 2017 al 2021 è stato tutor in Neurofisiopatologia per il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Ospedale Vita-Salute San Raffaele.
Partecipa a trial clinici nazionali e internazionali.
È autore e coautore di lavori scientifici editi a stampa internazionale (pubblicazioni indicizzate PubMed: 6).
È stato relatore a diversi Congressi nazionali e internazionali.
È referente LICE del Centro Epilessia di III livello dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII 

Principale casistica trattata
Si occupa di neurologia generale ed in particolare di epilessia (epilessie genetiche e sintomatiche; epilessie dell’adolescenza, dell’adulto e dell’anziano), di cefalee e disturbi del sonno.

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2025