CARMELA GIUSEPPINA CONDEMI
Attività lavorativa
Dirigente medico nel reparto di Nefrologia dal 2012, dal 2013 è stata assegnata alla sezione di Dialisi, dove si occupa dell'inquadramento ambulatoriale del paziente con nefropatia cronica e del suo follow-up fino alla fase di uremia terminale e l'avvio del trattamento sostitutivo renale che comprende l'emodialisi e la dialisi peritoneale.
Formazione e specializzazioni
Laureata in Medicina e Chirurgia al Policlinico Universitario di Messina nel 2006, si è specializzata in Nefrologia nel medesimo ateneo.
Attività didattica e di ricerca
Svolge attività di tutoraggio a favore di studenti di medicina, medici di medicina generale e studenti di bioingegneria per progetti di ricerca inerenti all'accesso vascolare per emodialisi. Collabora con L'istituto di Ricerca Mario Negri per diversi progetti di ricerca. E' autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali con prevalente casistica su accessi vascolari ed emodialisi.
Principale casistica trattata
Si occupa in particolare di
- pianificazione della tipologia di trattamento dialitico più idoneo per il paziente
- programmazione e allestimento di accessi vascolari per emodialisi e di cateteri venosi centrali temporanei e tunnellizzati/permanenti e confezionamento di fistole artero-venose (circa 300 interventi eseguiti dal 2015).
- preparazione all'inserimento in lista trapianto del paziente con insufficienza renale cronica in fase terminale in terapia conservativa e sottoposto a trattamento sostitutivo nell'ambito dei protocolli “TrapiantoPre-Emptive”, “Trapianto da Donatore Vivente”, “Trapianto da Donatore DcD” e “Trapianto da donatore cadavere”.
- nefropatie primitive e/o secondarie a diabete mellito, cardiopatie, malattie autoimmuni e follow-up delle nefropatie croniche fino allo stadio di malattia renale terminale.