Salta al contenuto principale
-A +A
a
a
  • CHI SIAMO
    • Organigramma
      • Direzione generale
        • Francesco Locati
      • Direzione sanitaria
        • Mauro Moreno
      • Direzione amministrativa
        • Gianluca Vecchi
      • Direzione socio sanitaria
        • Simonetta Cesa
    • Polo ospedaliero
      • L'ospedale Papa Giovanni XXIII
        • La tecnologia
        • La storia dell'Ospedale di Bergamo
          • Il trasferimento dai Riuniti alla Trucca
          • I primi 10 anni dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII
            • La campagna di comunicazione "Grandi insieme"
          • I maestri
            • Lucio Parenzan
            • Lorenzo Ettore Felci
            • Ugo Felci
        • Il patrimonio storico e artistico
          • La Chiesa dedicata a San Giovanni XXIII
          • Ritratto di Papa Giovanni di Yan Pei-Ping
      • Ospedale Civile di San Giovanni Bianco
    • Polo territorale
      • Comuni di competenza
    • Dipartimenti
      • Dipartimento cardiovascolare
      • Dipartimento chirurgico
      • Dipartimento diagnostica per immagini
      • Dipartimento di emergenza urgenza e area critica
      • Dipartimento materno-infantile e pediatrico
      • Dipartimento area medica
      • Dipartimento medicina di laboratorio
      • Dipartimento delle neuroscienze
      • Dipartimento di oncologia ed ematologia
      • Dipartimento amministrativo
      • Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze
    • Collegio sindacale
    • Certificazioni e accreditamento
    • Carta dei servizi
      • L'azienda
      • Diritti e doveri della persona assistita
        • Rispetto della dignità personale
        • Libertà di scelta
        • Qualità delle cure
        • Diritto all'informazione
        • Diritto a manifestare la propria opinione sui servizi ricevuti
        • I doveri della persona assistita
      • Impegni e principi
      • Ricovero
      • Visite ed esami ambulatoriali
      • Mappa e numeri
      • Identificazione del personale in servizio
      • Sanità penitenziaria
        • Finalità
        • Funzionigramma e organigramma
        • Prestazioni erogate e modalità operative
    • Organismi e comitati
      • Consiglio dei sanitari
      • Comitato unico di garanzia CUG
    • Conferenza dei sindaci
    • Health Promoting Hospital
    • Sicurezza e gestione del rischio
    • L'impegno green
    • Progetti PNRR
    • Sostienici
      • Pubblicità in ospedale
      • Bandi di sponsorizzazione
      • Donazioni liberali
  • ACCOGLIENZA E SERVIZI
    • Visite ai pazienti ricoverati
    • Accesso accompagnatori/caregivers a Pronto soccorso e ambulatori
    • Uso della mascherina
    • Covid-19
      • Vaccini anti Covid-19
        • Esenzione dal vaccino anti Covid
        • Obbligo vaccinale – comunicazioni a seguito di avvio di procedimento sanzionatorio 
      • Tamponi
    • Come raggiungerci
      • Ospedale Civile di San Giovanni Bianco
      • Borgo Palazzo - Bergamo
      • Camera mortuaria Ospedale Papa Giovanni XXIII
      • Azzano San Paolo - Centro di ipovisione
      • Boccaleone - Bergamo
      • Centro per il bambino e la famiglia
      • Matteo Rota - Bergamo
      • Mozzo - Riabilitazione specialistica
      • Piazza Brembana
      • Polo di formazione universitaria "Papa Giovanni XXIII"
      • Sant'Omobono Terme
      • Via Tito Livio - Bergamo
      • Villa D'Almè
      • Zogno
      • Zogno - Poliambulatorio
    • Orientarsi all'Ospedale Papa Giovanni XXIII
    • Mappe, orari e recapiti
    • Servizi
      • Parcheggi
      • Punti informazione
      • Associazioni di volontariato
      • Farmacia delle dimissioni
      • Farmacia esterna
      • Assistenti sociali
      • Centrale dimissioni protette
      • Assistenza spirituale
      • Spazi multiculto
      • Case di accoglienza
      • Area camper
      • Accesso animali d'affezione
      • Navette e carrozzine a gettoni
      • Ristorazione
      • Servizio bancario
      • Servizi commerciali
    • Accesso informatori scientifici del farmaco (ISF)
  • CURA E ASSISTENZA
    • Ricovero
      • Pre-ricovero
      • FAQ ricoveri chirurgici programmati
      • Day surgery
      • Cosa portare
      • Cosa è opportuno sapere
      • Rispetto della privacy
      • Ristorazione per degenti
    • Centri e percorsi specialistici
      • Donazione e trapianti
        • Come si diventa donatori di organi
        • Donazione di cellule staminali emopoietiche (midollo osseo)
        • Donazione di sangue cordonale
        • Donazioni di plasma
        • Cultura del dono
        • FAQ
        • Link utili
      • Cancer center
        • Breast Unit
        • Pancreas Unit
        • Prostate Unit
        • Neoplasie del distretto testa collo
        • Centro di ginecologia oncologica
        • Genetica oncologica
        • La rete neuro-oncologica della provincia di Bergamo
      • Trauma center
      • ECMO team
      • Aortic Team
      • Cardiologia e cardiochirurgia pediatrica
      • Centro cardiomiopatia ipertrofica
        • Diagnosi
        • Genetica e screening familiare
        • Intervento chirurgico
        • Terapia farmacologica
        • Altre terapie non farmacologiche
        • Le domande più frequenti (FAQs)
      • Chirurgia robotica
      • Ambulatorio infezioni sessualmente trasmesse
        • Monkeypox virus (MPXV)
        • Profilassi Pre-Esposizione (PrEP)
      • Percorso violenza
        • Centro per gli uomini autori di violenza (CUAV)
      • Ambulatorio disturbi del comportamento alimentare
      • Ambulatorio lesioni cutanee
      • Analisi genetiche
        • Ambulatorio di genetica clinica
        • Sequenziamento dell'esoma (WES)
      • Centro Sclerosi Multipla e malattie autoimmuni
      • Disturbi dello spettro dell'autismo
    • Per le future mamme
      • Gravidanza
        • Ambulatorio gravidanza fisiologica
        • Gravidanza oltre il termine
        • Ambulatori di 2° e 3° livello per gravidanze patologiche
        • Rivolgimento fetale
        • Diagnosi prenatale
      • Corsi e incontri
        • Corsi di accompagnamento alla nascita
        • Incontri serali di presentazione del percorso nascita
      • Parto
        • Parto indolore
        • Taglio cesareo
        • Induzione al parto
      • Dopo la nascita
        • Il corredino per il neonato
        • Screening Neonatale
        • Allattamento
        • Indicazioni per neogenitori
      • Donazione sangue da cordone ombelicale
      • Banca del latte umano donato
      • Ostetrica al parto in libera professione
    • Per i più piccoli
      • Giocamico
      • Scuola in ospedale
    • Screening oncologici
      • Screening tumore colon-retto
      • Screening mammografico
      • Screening tumore della cervice uterina
      • Screening epatite C
      • Screening tumore della prostata
      • Screening tumore polmone
    • Presa in carico delle patologie croniche
    • Case management
  • COME FARE PER
    • Prenotare una prestazione
      • Prenotare con il servizio sanitario nazionale
        • Prenota urgenze
        • Cardiologia pediatrica
        • Pronto Intervento Diagnostico oncologico
        • Utenti non vedenti e non udenti
      • Prenota area privata
        • Libera professione - visita e diagnostica
        • Solvenza aziendale - visita e diagnostica
        • Solvenza - laboratorio
        • Ricoveri
        • Solvenza - altre prestazioni
          • Percorso di assistenza al parto
    • Prenotare analisi e visite genetiche
    • Accettazione
    • Accedere ai punti prelievo
      • Centro prelievi Ospedale Papa Giovanni XXIII
        • Prelievi e consegna campioni raccolti a casa
        • Preaccettazione
        • Spermiogrammi Pap test Ricerca HPV Tamponi vaginali
        • Fornitura contenitori per raccolta campioni
        • Visita/colloquio per test genetici
        • Consegna campioni prelevati in ospedale
        • Ritiro referti
        • Pagamento ticket
      • Centro prelievi Ospedale di San Giovanni Bianco
      • Centri prelievi sul territorio
      • Prestazioni erogate
      • Modulistica
    • Pagare il ticket
      • Esenzioni
      • Lettere di sollecito
      • Contestazioni
    • Ritirare i referti
    • Disdire una prenotazione
    • Chiedere copia documentazione sanitaria
      • Cartella clinica
        • Come ritirarla
        • Tempistica
      • Copia CD esami radiologici
      • Vetrini esami istologici
      • Costi
    • Accedere ai servizi online
      • Ritiro referti via web
      • Prenota donazione di plasma
      • Prenota accesso a Servizio farmaceutico territoriale
    • Chiedere il patrocinio
      • Chiedi il patrocinio online
    • Modulistica online
    • Aiutaci a migliorare
  • SERVIZI TERRITORIALI
    • Case di comunità
      • Punto unico di accesso PUA
      • Infermieri di famiglia e di comunità
      • Ambulatori infermieristici
      • Scegliere il medico
      • Psicologia delle cure primarie
      • CUP integrato
      • Vaccinazioni
        • Vaccino antinfluenzale
        • Vaccinazione anti Covid-19
        • Papilloma virus (HPV)
        • Herpes zoster
        • Meningococco
        • Vaccini in copagamento
        • Ambulatorio del viaggiatore internazionale
        • Tariffe vaccini in copagamento e per i viaggi internazionali
        • Domande più frequenti - FAQ
      • Assistenza protesica
        • Contributo per l'acquisto di sostituto di latte materno
      • Presidi ad assorbenza
      • Presidi a raccolta
      • Presidi per diabetici
      • Dietetici per celiaci
      • Nutrizione enterale
      • Certificazioni (patenti, porto d'armi)
        • Visita diabetologica per il rilascio della certificazione patente di guida
      • Invalidità
      • Punto prelievi
      • Ambulatori specialistici
      • Radiologia domiciliare
      • Dipendenze
        • Centro antifumo
        • Ambulatorio STOP&GO
        • Ambulatorio per le dipendenze comportamentali
        • Servizi residenziali e semi-residenziali accreditati
      • Ricoveri estero
    • Ospedale di comunità
    • Centrali operative territoriali COT
    • Continuità assistenziale
      • Per turisti e villeggianti
    • Cure primarie
      • Ambulatori medici territoriali
    • Cure domiciliari
    • Consultori familiari
      • Incontri di accompagnamento alla nascita
      • Spazio Giovani
    • Farmacia territoriale
      • Prenota i servizi
      • Servizi erogati
        • Dietetici a basso contenuto proteico per insufficienza renale cronica
        • Dispositivi medici talassemia e malattie con accumulo di ferro
        • Farmaci dall'estero
        • Farmaci per l’emofilia
        • Latti per bambini con intolleranza alle proteine del latte vaccino e della soia
        • Materiale medicazione ai bambini immunodepressi portatori di catetere venoso centrale
        • Materiale di consumo per microinfusori di insulina e sensori per il monitoraggio del glucosio in pazienti diabetici
        • Nutrizione domiciliare
        • Preparazioni galeniche magistrali di farmaci non in commercio
        • Prodotti per fibrosi cistica o mucoviscidosi
        • Prodotti per le malattie rare
        • Addensanti per disfagia
    • Danni da trasfusione o vaccinazione
    • Patenti speciali
      • Documentazione necessaria
      • Visita diabetologica per il rilascio della certificazione patente di guida
    • Rimborso spese per modifica strumenti di guida
      • Requisiti
      • Documentazione da allegare alla domanda
    • Accertamento alunno disabile
    • Collegio medico per l'idoneità al porto d'armi (ricorso)
    • Servizio protezione giuridica
      • Cosa facciamo
      • FAQ
    • Gravidanza a rischio
    • Visita necroscopica
  • INFORMAZIONI UTILI
    • Contatti
      • Numeri utili
      • Posta elettronica certificata PEC
    • Orari di visita
    • Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
    • Area stampa e comunicazione
      • Social media policy esterna
    • Ufficio pubblica tutela
    • Assistenza agli stranieri
      • Ufficio spedalità stranieri
      • Richieste esterne di ricoveri programmabili solventi di cittadini extracomunitari residenti all'estero
    • Per i professionisti sanitari
      • Area riservata
      • Elezioni RSU 2025
      • Biblioteca medica
      • Farmacovigilanza
      • Come accedere al Laboratorio di Ematologia
    • Per i fornitori ed i partner
      • Richiesta prestazioni sanitarie
      • Accesso
      • Split payment
      • Fatturazione elettronica passiva
        • Codici identificativi uffici
        • Riferimenti normativi
      • Nodo smistamento ordini (NSO)
      • NSO - Dati per invio ordini elettronici
      • Comodato d'uso di apparecchiature ad uso clinico
      • Prova visione di apparecchiature ad uso clinico
    • Leva Civica Lombarda Volontaria
    • Ambulatorio interruzione volontaria di gravidanza IVG
    • Idoneità psico-fisica per guide alpine
    • Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
      • Disporre del proprio corpo o dei tessuti dopo la morte
  • NEWS

Cosa stai cercando?
Home Patologie

Patologie: hai cercato ""

828 risultati trovati

531. Pancreatiti

532. Para tetraplegia

533. Paragangliomi

534. Paralisi sopranucleare progressiva

535. Parasonnie

536. Parassitosi

537. Parkinsonismo

538. Patologia arteriosa ostruttiva e dilatativa dell'aorta toracica ed addominale

539. Patologia arteriosa ostruttiva e dilatativa degli arti inferiori

540. Patologia autoimmune endocrina

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 52
  • Pagina 53
  • Pagina attuale 54
  • Pagina 55
  • Pagina 56
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
  • Vaccinazioni


  • Ospedale di comunità


  • Case di comunità


  • Medici e Pediatri di Famiglia


ASST Papa Giovanni XXIII

Piazza OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità, 1
24127 Bergamo


Telefono: 035.267 111
Fax: 035.267 4100
Email: protocollo@asst-pg23.it
Pec: ufficioprotocollo@pec.asst-pg23.it Partita IVA e Codice Fiscale: 04114370168

  • BANDI
  • CONCORSI
  • PRIVACY
  • DONAZIONI DI PLASMA
  • AIUTACI A MIGLIORARE
  • PORTALE CAREGIVER
  • WEBMAIL
  • ALBO PRETORIO
  • AREA RISERVATA
  • NOTE LEGALI
  • REDAZIONE E FEEDBACK
  • EU COOKIE POLICY

Restiamo in contatto

Riconoscimenti

Abbiamo ottenuto la certificazione Ospedale all'altezza dei bambini
Abbiamo ricevuto dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna 3 Bollini Rosa per l'attenzione alla salute femminile
Siamo presenti in 6 reti europee per la cura delle malattie rare - European Reference Networks (eUROGEN, RARE-LIVER, ERNICA, TRANSPLANT-CHILD, ERKNet, EuroBloodNet)
CENTRO SIU BOLLINO ARANCIONE

Copyright © 2005-2023 - ASST Papa Giovanni XXIII - Piazza OMS 1 24127 Bergamo - Tutti i diritti riservati

Realizzato da INVISIBLEFARM