ALESSANDRO PROVENZA
Attività lavorativa
Dal 2019 è Assistente Ortopedico e Traumatologo nell'Unità di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII con incarico di alta specialità. Si occupa in particolare di attività traumatologica, di cui è referente, e di ricostruzione protesica dell’anca. In precedenza, dal 2009 al 2010, ha lavorato al Glasgow Royal Infirmary (UK) come Clinical Fellow, dal 2010 al 2011 all’Ospedale di Lovere, dal 2011 al 2012 all’Ospedale Di Melegnano (MI), dal 2012 al 2013 all’Ospedale Mellino Mellini di Chiari (BS) e dal 2013 al 2019 all’Ospedale di Treviglio (BG).
Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 all’Università di Milano, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2009 nel medesimo ateneo. Ha frequentato diversi Trauma Center in diversi Paesi del mondo, occupandosi in particolare di traumatologia, di chirurgia del bacino e di protesica d’anca:
- nel 2008 ha completato la Visiting. Fellowship ad Auckland (NZ) in chirurgia Traumatologica e dell’anca.
- nel 2016 è stato AO Trauma fellow al NHS di Singapore.
- nel 2017 e nel 2019 è stato visiting Fellow in traumatologia del bacino e dell’arto inferiore all’ospedale universitario HUS Helsinki (Finlandia) diretta dal Prof. Lindhal.
Collaborazioni
Dal 2014 è membro della AO Trauma Foundation, la più grande comunità mondiale specializzata in traumi e patologie ortopediche, che promuove l'eccellenza nella gestione chirurgica dei traumi e dei disturbi dell'apparato muscolo-scheletrico, a cui partecipa attivamente come istruttore e di cui segue la filosofia, orientata al lavoro in contesti internazionale, alla collaborazione e al training di figure junior. Svolge attività di tutor con l'ospedale universitario HUS di Helsinki (Finlandia).
Attività didattica e di ricerca
E' autore di diverse pubblicazioni scientifiche internazionali, tra cui il capitolo "Surgical therapy: Vertebro Cifoplastic: Pros and Cons" all'interno del libro "Multidisciplinary Approach to Osteoporosis".
Principale casistica trattata
Nella sua carriera ha eseguito più di 3 mila interventi chirurgici in campo traumatologico e di chirurgia dell’arto inferiore. La sua attività è focalizzata soprattutto sulla chirurgia dell’anca e sulla chirurgia traumatologica d’urgenza in adulti e bambini, compresi i problemi post-traumatici connessi.