LUCA GIOVANELLI
Attività lavorativa
E' specialista ambulatoriale nell'Unità di Malattie Endocrine 1 - Diabetologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII dal maggio 2025. In precedenza ha lavorato nell'Unità di Endocrinologia dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano di Milano e al Centro Don Orione di Bergamo.
Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e Chirurgia (110/110 con lode ed encomio) all'Università degli Studi di Brescia nel 2017, tra il 2020 e il 2021 ha svolto un periodo di formazione specialistica al Department of Endocrinology, Diabetes and Metabolism - Newcastle-upon-Tyne Hospitals (UK).
Nel 2022 si è specializzato in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (70/70 con lode) all'Università degli Studi di Milano, con tesi sperimentale sul possibile ruolo dell’FSH nella patogenesi dell’osteoporosi maschile.
Nel 2024 ha completato il Dottorato in Medicina Traslazionale all'Università degli Studi di Milano per la linea di ricerca Lifestyle come strumento di sostenibilità per l’individuo, l’ambiente e la società, con focus sull’esercizio fisico.
Collaborazioni
E’ membro della
- Commissione Giovani della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS)
- Commissione Farmaci della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
E’ membro delle seguenti società scientifiche:
- Società Italiana di Endocrinologia (SIE)
- Associazione Medici Endocrinologi (AME)
- European Society of Endocrinology (ESE)
- Endocrine Society (ES)
- Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS)
- Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
Attività didattica e di ricerca
Ha partecipato in qualità di relatore a congressi nazionali e internazionali in ambito endocrinologico.
E’ autore e coautore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali ad elevato impatto scientifico.
Principali ambiti di ricerca: ipogonadismo, osteoporosi e metabolismo osseo, esercizio fisico e lifestyle, ipercortisolismo occulto.
Principale casistica trattata
L’attività clinica copre tutti gli ambiti dell’endocrinologia generale e andrologica e delle malattie metaboliche, con particolare attenzione a osteoporosi, patologie del metabolismo osseo e delle paratiroidi, ipogonadismo, infertilità e medicina della sessualità, patologie tiroidee.