Il Consultorio familiare offre interventi di sostegno e consulenza in ambito ostetrico-ginecologico, psicologico e socio-educativo. Le attività sono orientate alla prevenzione e alla promozione della salute e del benessere nelle varie fasi del ciclo di vita individuale, di coppia e della famiglia. L'accesso ai servizi consultoriali non necessita di impegnativa SSN.
- consulenza psicologica individuale, di coppia e familiare
- consulenza psicologica in adolescenza
- sostegno al rapporto educativo genitori-figli
- adozioni nazionali e internazionali
- consulenza socio-educativa al singolo, alla coppia e alla famiglia
- sostegno sociale alla maternità e genitorialità
- interventi di formazione ai docenti delle scuole secondarie in ambito di educazione all’affettività ed alla sessualità (Life Skills Training)
- colloqui di orientamento e consulenza educativa finalizzati al sostegno e alla crescita dei figli
- consulenza ostetrico-ginecologica pre-concezionale
- presa in carico a gestione ostetrica della gravidanza fisiologica e del puerperio (percorso "Basso Rischio Ostetrico" BRO)
- presa in carico della gravidanza a medio rischio ostetrico, in collaborazione con il medico ginecologo specialista
- percorso Diagnosi Prenatale (servizio riservato esclusivamente alle donne residenti in Regione Lombardia e già prese in carico per la gravidanza dai Consultori Familiari della nostra azienda)
- Incontri di Accompagnamento alla Nascita IAN
- Home Visiting ostetrica post-partum, in collaborazione con i punti nascita
- percorso "Pensare Positivo" per la prevenzione e l'intercettazione precoce della depressione perinatale
- sostegno individuale e di gruppo all’allattamento e allo svezzamento
- corsi di massaggio infantile (AIMI)
- supporto psicologico specialistico in gravidanza e post–partum
- sostegno psicologico alla neo genitorialità
- visite ginecologiche specialistiche
- percorso di Interruzione Volontaria di Gravidanza IVG (accoglienza, datazione della gravidanza, rilascio certificato, programmazione IVG, supporto psicologico e sociale ove richiesto, controllo post-IVG, counselling contraccettivo e possibilità di contraccezione LARC)
- prevenzione oncologica femminile (screening cervico-carcinoma con Pap-test e HPV-Test)
- percorso di riabilitazione del pavimento pelvico
- consulenza contraccettiva: SARC (Short Acting Reversible Contraception - Contraccezione reversibile a breve durata d'azione): farmaci estroprogestinici o solo progestinici
- contraccezione con metodi LARC (Long Acting Reversible Contraception - Contraccezione reversibile a lunga durata d'azione): inserimento IUD (Dispositivo Intra Uterino) ed impianto sottocutaneo a rilascio di progesterone (NEXPLANON)
- informazioni a coppie e/o famiglie che desiderano adottare
- informazioni sui requisiti e l’iter da seguire nel procedimento di adozione
- indagini psico-sociali di idoneità, su richiesta del Tribunale per i Minorenni, per le coppie che hanno inoltrato domanda di adozione nazionale ed internazionale
- interventi di sostegno psico-socio-educativo individuali e di gruppo alle famiglie nell’anno di affidamento preadottivo
- iniziative formative rivolte a gruppi di candidati all’adozione (vedi calendario allegato a questa pagina)