ANNA RITA PLATI
Attività lavorativa
Ha iniziato a lavorare come Dirigente nel reparto Nefrologia dell’Ospedale di Bergamo nel maggio 2011, dopo aver lavorato come Medico Dirigente nell’Unità di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Bolognini di Seriate per la Fondazione Onlus Orizzonte e per la Nephrocare. Ha inoltre esercitato la libera professione di medico nefrologo al Servizio Dialisi della clinica Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Nel settembre 2022 ottiene l'incarico di Elevata Specializzazione e dal 2025 è responsabile del Centro trapianti renali.
Formazione e specializzazioni
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1999 all'Università degli studi di Pavia, si è specializzata in Nefrologia nella stessa Università. Ha inoltre conseguito il dottorato in Medicina Interna e Terapia Medica sempre presso l'Università degli studi Pavia.
Dal 1999 al 2001 ha frequentato come research fellow il Vascular Biology institute di Miami, occupandosi dello studio della patogenesi della glomerulosclerosi con modelli in vivo e in vitro.
Attività didattica
Da maggio 2023 è tutor al Corso di formazione per i Medici di medicina generale.
Attività di ricerca
E' co-investigator di studi clinici e sperimentali in ambito dell'attività trapiatologica, finalizzati a ridurre il carico della terapia immunosoppressiva e di conseguenza dei suoi effetti collaterali sui pazienti trapiantati.
E' autore e co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche internazionali e nazionali.
Principale casistica trattata
Si occupa in particolare della gestione del paziente trapiantato in tutte le sue implicazioni: prevenzione del rigetto acuto ed eventuale rapida diagnosi e trattamento, prevenzione e rapida correzione di possibili complicanze chirurgiche (linfocele, stenosi arteria renale…), applicazione adeguati schemi di terapia immunosoppressiva, valutazione nuovi protocolli terapeutici e diagnosi precoce di complicanze infettive o neoplastiche.