
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, l’ASST Papa Giovanni XXIII organizza alcune iniziative per favorire l’accesso ai servizi per le persone vittime di violenza e incoraggiare le donne a chiedere aiuto.
Da lunedì 24 a giovedì 27 novembre nella Hospital Street dell’Ospedale di Bergamo, all’ingresso dell’Ospedale di San Giovanni Bianco e nei Consultori dell’ASST Papa Giovanni XXIII verranno allestite postazioni informative sui servizi a disposizione di chi è vittima di violenza. Negli stessi giorni, nelle Case di Comunità di Zogno, Villa D’Almè e Strozza, dalle 9 alle 16, gli specialisti del Papa Giovanni saranno a disposizione per colloqui di approfondimento e orientamento sul tema della violenza.
Martedì 25 novembre 2025 dalle 9 alle 14 nei Consultori di Bergamo – Borgo Palazzo e Villa D’Almè sarà possibile ricevere una consulenza psicologica gratuita.
Mercoledì 26 novembre dalle 13 alle 16:30 al Consultorio di Bergamo – Borgo Palazzo è in programma un open day dedicato ai servizi consultoriali offerti in ambito sociale.
Tutte le iniziative sono gratuite, ad accesso libero e non richiedono la prenotazione.
“Con queste iniziative l’ASST Papa Giovanni XXIII intende ricordare che in tutti i presìdi dell’azienda le persone in difficoltà possono trovare ascolto, protezione e aiuto – ha commentato Simonetta Cesa, Direttore sociosanitario dell’ASST Papa Giovanni XXIII -. Dopo la campagna di comunicazione Un posto sicuro in ogni luogo dell’inizio dell’anno, per la Giornata internazionale di quest’anno in tutti i nostri spazi sicuri abbiamo organizzato momenti informativi per riconoscere la violenza in tutte le sue forme più o meno evidenti, conoscere i nostri servizi e trovare occasioni di incontro con i nostri professionisti.”
I contenuti e la grafica della campagna di comunicazione verranno ripresi anche in un segnalibro multilingua, che verrà distribuito il 25 novembre in tutte le sedi dell’azienda. Lo stesso giorno la Torre 1 dell’Ospedale di Bergamo si illuminerà di arancione, in contemporanea con Porta S. Agostino, in Città Alta.
Le iniziative rientrano anche nella quinta edizione dell’(H) Open Week di Fondazione Onda.





