MARCO ROSCIGNO
E’ Responsabile dell'Unità di Endourologia. Lavora all'Ospedale di Bergamo dal 2010, con incarico di Alta specializzazione dal 2018. In precedenza è stato consulente per il reparto di Urologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Dal 2015 è Team Leader della Prostate Cancer Unit del Papa Giovanni XXIII.
Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1998 all'Università degli Studi di Milano (110 e lode), si è specializzato in Urologia nel 2003 all'Università degli Studi di Siena. Nel 2022 ha conseguito il Master Universitario di II livello in Chirurgia Urologica Robot-assistita all'Università degli Studi di Milano.
Collaborazioni
E' Associate editor delle riviste Frontiers in Surgery e Journal of Clinical Medicine. E' membro del Comitato Direttivo della Società Italiana di Uro-Oncologia e del Comitato Linee Guida e buona pratica clinica della Società Italiana di Urologia per le Neoplasia dell’Alta Via Escretrice. E' stato revisore delle Linee Guida AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) 2024 sul carcinoma prostatico
Attività didattica e di ricerca
Nel 2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di Seconda Fascia in Urologia. Dal 2020 è Professore a contratto di “Anatomy of the Endocrine System and Urinary Tract” alla School of Medicine ancd Surgery dell'Università di Milano-Bicocca.
Ha partecipato a diversi protocolli di ricerca ed è autore di 130 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate. E’ stato invitato come relatore o moderatore a più 50 congressi nazionali o internazionali.
Principale casistica trattata
Ha eseguito oltre 500 interventi di chirurgia uro-oncologica a cielo aperto, laparoscopica e robotica. In campo endourologico ha eseguito più di 2.000 procedure per il trattamento endoscopico e percutaneo della calcolosi reno-ureterale, il trattamento endoscopico laser delle neoplasie a basso rischio dell’alta via escretrice, il trattamento endoscopico delle neoplasie vescicali e il trattamento della patologia prostatica benigna. Si occupa di diagnosi delle neoplasie prostatiche mediante RM e biopsie di fusione.