LUCA QUILICI
Attività lavorativa
Dal 1° ottobre 2020 è Dirigente Medico di primo livello in Neuroradiologia. In precedenza ha lavorato all'Ospedale Niguarda di Milano, dove è stato responsabile della gestione e del rifornimento dei materiali della sala angiografica della Neuroradiologia, e alla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Besta
Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Milano Bicocca nel 2003, si è specializzato in Radiodiagnostica e Interventistica nel medesimo ateneo nel 2007
Attività didattica e di ricerca
Ha partecipato a molti congressi e corsi di Neuroradiologia diagnostica e Interventistica italiani e internazionali anche in qualità di relatore
E' organizzatore e fondatore del meeting virtuale "Tips, Drops and Struts su Neurohub".
Attività didattica/di ricerca
E' coautore
- del capitolo "Endovascular treatment of brain aneurysms. Neurovascular Imaging" all'interno del volume "From Basics to Advanced Concepts" (2016)
- del capitolo "Talairach methodology in the multimodal imaging and robotics era"
- di 32 pubblicazioni scientifiche sulle più significative riviste internazionali incluso New England Journal, Neurosurgery and American Journal of Neurordiology.
Principale casistica trattata
Nella sua carriera ha eseguito più di:
- 385 trattamenti endovascolari di aneurisma cerebrale come primo operatore (225 trattamenti per aneurismi rotti e 160 per aneurismi non rotti)
- 350 trattamenti endovascolari per ictus ischemico cerebrale acuto
- 75 trattamenti di devascolarizzazione di ematomi sottodurali cronici
- 65 trattamenti endovascolari di stenosi carotidee e vertebrali extracraniche in elezione mediante posizionamento di stent e successiva angioplastica
- 55 trattamenti endovascolari di malformazioni artero-venose cerebrali come primo operatore di cui 23 per malformazioni emorragiche.
- 52 trattamenti endovascolari come primo operatore di Fistole Artero Venose Durali cerebrali di 1°, 2° e 3° tipo (classificazione Borden)
- 30 trattamenti endovascolari per epistassi o emoftoe
- 25 trattamenti endovascolari di Fistole Carotido-Cavernose
- 6 trattamenti endovascolari di malformazioni artero-venose midollari come primo operatore
- 6 trattamenti di fistola epidurale spinale
- 3 trattamenti endovascolari come primo operatore di FAVD spinali
- 2 trattamenti di fistole artero-venose cerebrali come primo operatore
- 1 trattamento di una fistola su Giant Dural Sinus Malformation (DSM) del seno trasverso destro
Segue un ambulatorio di patologia neurovascolare in collaborazione con Giuseppe Faragò.