FABRIZIO DE PADOVA

Attività lavorativa
Dal Febbraio 2022 è Dirigente Psicologo all'ASST Papa Giovanni XXIII dove svolge attività clinica di diagnosi e trattamento psicologico-psicoterapeutico e collabora con le scuole per i programmi di educazione affettiva e sessuale. In precedenza si è occupato di attività clinica di diagnosi e trattamento in servizi di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, di attività clinica e di coordinamento in servizi di tutela minori e centri per la famiglia, di attività di ricerca e docenza e ha svolto attività privata di psicoterapia.

Formazione e specializzazioni
Laureato all'Università degli Studi di Padova, si è specializzato in Psicologia Giuridica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e in Psicoterapia cognitivo-comportamentale integrata. Si è formato in Psicodiagnostica Forense e in EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento del trauma, delle problematiche relazionali e degli sviluppi traumatici.

Attività di ricerca
Ha svolto attività di ricerca per la valutazione dell'efficacia delle terapie psicologiche nell'adattamento e nella qualità di vita in pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Principale casistica trattata
Si occupa del trattamento di disturbi di ansia, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, difficoltà nella sfera sessuale, problematiche legate all'autostima, dipendenza affettiva, difficoltà a superare cambiamenti di vita e sostegno alla genitorialità.