DOMENICO PINELLI

Attività lavorativa
Ha iniziato la sua carriera nel 1996 nell'USL-23 di Cremona per passare l'anno seguente agli Spedali Civili di Brescia, dove ha lavorato fino al 2002, anno del suo arrivo agli allora Ospedali Riuniti di Bergamo.
Dall'ottobre 2023 dirige il programma di trapianto di fegato dell'Ospedale di Bergamo, tra i più attivi in Italia per gli adulti, al mondo per i bambini.
Dal 1° dicembre 2024 dirige la struttura complessa Chirurgia generale 3 - trapianti addominali.

Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e chirurgia all'Università degli studi di Brescia con il massimo dei voti e la lode nel 1989, si è specializzato in Chirurgia generale nel medesimo ateneo nel 1994

Attività didattica e di ricerca
E' professore a contratto alla Scuola di specializzazione in Chirurgia generale dell'Università degli studi di Milano e docente al Master di secondo livello in Medicina dei trapianti ed epatologia avanzata (interuniversitario Università di Padova e Milano Bicocca). E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di due capitoli di libri

Principale casistica trattata
Si occupa in particolare di

  • trapianti di fegato, con un'esperienza più che ventennale anche estesa anche a quelli di alta complessità (pediatrici, da donatori viventi, combinati ritrapianti, in pazienti con trombosi estesa della vena porta)
  • trapianti di polmone
  • trapianto di rene
  • trapianto intestinale e multiviscerale 
  • chirurgia epatica per neoplasie, anche con approcci mini-invasivi
  • chirurgia delle vie biliari, anche con approcci mini-invasivi
  • chirurgia pancreatica, anche con approcci mini-invasivi
  • chirurgia del surrene
  • chirurgia dell'esofago
Ultimo aggiornamento: 09 Dicembre 2024