ALESSANDRO DE BERNARDIS

Attività lavorativa

È in staff alla Direzione Sociosanitaria come medico dell'Unità di Cure Primarie. Si occupa dell’organizzazione e della gestione dell’assistenza primaria nel suo complesso ed è referente medico nel progetto di avvio e gestione della Centrale UNICA della provincia di Bergamo. Coordinatore aziendale del laboratorio sulla promozione di attività fisica e movimento, è membro dei gruppi tecnici provinciali sulle cure domiciliari e sulla promozione della salute ATS-ASST.

Formazione e specializzazioni

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Brescia, in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha conseguito un Diploma di Alta Formazione per Health City Manager.

Collaborazioni

Membro della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) e della European Public Health Association (EUPHA).


Attività didattica e di ricerca

Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche, ha svolto relazioni orali e scritte all’interno di conferenze scientifiche nazionali ed è stato coordinatore di sessione all’interno del Congresso Mondiale di Sanità Pubblica (WCPH). Componente dei formatori delle Cure Primarie della Lombardia, ha svolto docenza in corsi di formazione accreditati e presso i corsi scolastici a curvatura biomedica.

Principale casistica trattata

Ha svolto attività di avvio e accreditamento delle strutture di medicina e assistenza territoriale (Case di Comunità, Ospedale di Comunità, Cure Domiciliari), gestisce il Servizio di Continuità Assistenziale, le attività relative alla governance della Medicina Generale e le attività territoriali di prevenzione e promozione della salute. Tratta le attività relative all’organizzazione dei servizi sanitari di base, delle campagne vaccinali, della salute urbana e dell’integrazione sociosanitaria.