- Prenotare la visita di idoneità scegliendo un appuntamento sulla agenda visita idoneità.
Durante la visita, il medico valuta i criteri di idoneità alla donazione ed esegue alcuni prelievi di sangue utili per certificare lo stato di buona salute del candidato donatore - Se il medico, in base all’esito della visita e dei risultati degli esami, darà l’idoneità, prenotare la donazione di plasma scegliendo un appuntamento su questa agenda donazioni.
Questa modalità di prenotazione vale anche per chi è già donatore.
Le donazioni si svolgono nella giornata di mercoledì e al sabato (almeno una volta al mese, consultabile tramite "agenda donazioni", vedi link sopra). Per ragioni organizzative le prenotazioni sono possibili entro la mezzanotte del lunedì precedente al mercoledì scelto per la donazione e entro la mezzanotte del giovedì antecedente il sabato.
In tutti i casi vi raccomandiamo di attenersi alle indicazioni riportate nel Vademecum del donatore.
Il prelievo avviene dalla vena del braccio con effetti collaterali scarsi o nulli per il donatore, che può tornare alla sua vita normale subito dopo la donazione.
Il diritto di astenersi dal lavoro per l'intera giornata lavorativa in cui si effettua la donazione si applica anche nel caso di donazione plasma (art. 8 L. 219/2005).
Informativa per il trattamento dei dati personali