Ritiro referti

I referti di visite specialistiche vengono consegnati in sede di visita dal medico che effettua la prestazione. Sono inoltre sempre consultabili sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (istruzioni per accedere a questa pagina).

È possibile chiederne l'eventuale ristampa:

  • al CUP centrale dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII;
  • al CUP del presidio di San Giovanni Bianco.

Potrai presentarti al CUP solo prenotando un appuntamento attraverso l'app SOLARIQ.

Esami di Radiologia, Neuroradiologia e Medicina Nucleare
I referti e le immagini degli esami di Radiologia, Neuroradiologia e Medicina Nucleare sono disponibili on-line all'indirizzo ritiroreferti.asst-pg23.it a partire dalla data indicata sul documento informativo consegnato in fase di accettazione.

Possono altresì essere ritirati:

  • Al "Punto Self", attivo 24 ore su 24 e posizionato nei pressi dell'ingresso principale dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII e del Punto Informazione, tra Torre 4 e 5, con tessera sanitaria e modulo di ritiro. Le immagini possono essere salvate su proprio supporto USB. Si consiglia l'utilizzo di dispositivi USB 3.0
  • Alla segreteria di Radiodiagnostica (ingresso 30) dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII. Potrai presentarti prenotando un appuntamento attraverso l’app SOLARIQ (servizio STAMPA IMMAGINI RADIODIAGNOSTICA), oppure con accesso libero da lunedì a venerdì dalle 8 alle 10
  • Nella portineria del presidio ospedaliero di San Giovanni Bianco, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19 (esclusi festivi infrasettimanali)
  • Su richiesta dell’utente il ritiro potrà essere effettuato anche ai CUP delle sedi territoriali di Villa d’Almè e Zogno.

Referti e immagini potranno essere salvate su proprio supporto USB, (si consiglia l'utilizzo di dispositivi USB 3.0). In alternativa verrà fornita copia di referto cartaceo e CD.

Altri esami diagnostici
Gli esiti degli holter cardiaci eseguiti all'Ospedale di Bergamo si ritirano al CUP Centrale (ingresso 32). Gli esiti degli holter cardiaci eseguiti al presidio ospedaliero di San Giovanni Bianco si ritirano direttamente all'Ambulatorio di Cardiologia. E' possibile, su richiesta dell’utente, la scelta del ritiro al CUP centrale dell'Ospedale di Bergamo e ai CUP territoriali di Villa d'Almè e Zogno.

Delega
Poiché il referto contiene dati sensibili, ossia idonei a identificare lo stato di salute di una persona, gli operatori sono autorizzati a consegnare la documentazione solo all’interessato o a una persona da lui delegata. In questo caso, il delegato deve presentare al momento del ritiro la delega firmata, un proprio documento di riconoscimento e il documento dell’interessato (in originale o in copia). 

Ai sensi della L. N. 407/90, della L. N. 412/91 e della D.G.R. n. VIII/3111 del 01.08.2006, i referti devono essere ritirati entro 30 giorni. Il mancato ritiro del referto stesso, entro il succitato termine, comporta il pagamento per intero della prestazione usufruita, anche in caso di esenzione. La visualizzazione dei soli referti presenti su Fascicolo Sanitario Elettronico è equiparata al ritiro in sede pertanto non verranno applicate sanzioni per il mancato ritiro in struttura.