PAOLO DONADONI

Attività lavorativa
E' responsabile del SerD Carcere, all'interno dell'Unità Dipendenze della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dal 1° gennaio 2025. Dal 2011 è stato responsabile del SerD Bergamo. In precedenza ha lavorato al SerD di Piario e poi in quello di Gazzaniga, che ha diretto dal 1999 al 2011. E' medico esperto alcologo della Commissione Medica Locale della Medicina Legale dell’ASST Papa Giovanni XXIII dal aprile 2017.

Formazione e specializzazioni
Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano il 17 marzo 1992. Dal settembre 1994 all’ottobre 1998 ha seguito un corso quadriennale alla scuola So-Wen di Milano, dove ha conseguito il diploma in Medicina tradizionale cinese. Nell'ottobre 2000 ha partecipato a Milano al corso di riformazione nella metodica Acudetox, auricoloterapia per la cura delle dipendenze da sostanze psicoattive, e nell'aprile 2001 ha partecipato al “Primo Master professionista antifumo” allo IEO di Milano.

Attività didattica/di ricerca
E' autore e coautore di 10 pubblicazioni ed articoli per riviste italiane, poster ed abstract per convegni nazionali ed internazionali. E' coautore di alcuni capitoli in libri dedicati alle dipendenze.
Ha partecipato alla realizzazione di uno studio clinico sul levometadone.

Principale casistica trattata
Prevenzione, diagnosi, terapia, percorsi riabilitativi e attività di tutela della salute per pazienti affetti da patologia da dipendenza da sostanze illegali, legali (alcol e tabacco) e comportamenti additivi (ad esempio il gioco d’azzardo). In qualità di responsabile di SS SerD Bergamo è medico di riferimento per circa 250 pazienti affetti da patologia da dipendenza.