Cure palliative domiciliari

Le Cure palliative domiciliari sono un servizio gratuito erogato da un'equipe multidisciplinare, composta da medico, infermiere, OSS, psicologo, volontario e, al bisogno, anche assistente sociale, dietista e fisioterapista. 

L'obiettivo del servizio è prendersi cura in modo integrato del paziente inguaribile in fase avanzata nel suo ambiente (in famiglia e al domicilio).

Il servizio prevede un'assistenza attiva e/o telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Richiesta di presa in carico 
La richiesta di presa in carico del paziente può essere effettuata da:

  • struttura di ricovero, a seguito della valutazione del medico palliativista della struttura stessa
  • medico specialista
  • Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta
  • paziente o caregiver
  • servizi sociali.

La richiesta avviene mediante contatto diretto o telefonico con il servizio.

Criteri di accesso

  • malati oncologici e non oncologici in fase avanzata di malattia che richiedono assistenza per il controllo dei sintomi fisici e psico-emozionali, indirizzata al proseguimento della migliore qualità di vita possibile e di una morte dignitosa
  • residenza o domicilio nel territorio di nostra competenza
  • ambiente domiciliare adeguato (spazio disponibile, presenza e accessibilità di servizi igienici)
  • presenza di uno o più referenti (caregiver) per l'assistenza quotidiana, con caratteristiche legate alla continuità, disponibilità e adeguatezza. Il caregiver non deve essere necessariamente un familiare e l'accudimento può essere assicurato anche da persone esterne alla famiglia.

Orari del servizio
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 8 alle 14.
In tutte le altre fasce orarie e nei giorni festivi è attiva la reperibilità che prevede, se necessario, l’uscita al domicilio dell’infermiere e/o del medico.

Mappa e Contatti