Direzione medica: Direttore Antonio Piccichè
Gestione operativa - Next Generation EU: Direttore Giulia Bombardieri
Responsabile per la Direzione delle professioni sanitarie e sociali: Andreina Scotti
COSA FACCIAMO
L'ospedale conta 75 posti letto, suddivisi tra i seguenti reparti:
L’attività di degenza è supportata dai seguenti servizi di diagnosi e cura:
Sono presenti due sale operatorie che ospitano le attività chirurgiche delle seguenti specialità:
- Chirurgia generale
- Chirurgia plastica
- Dermatologia
- Oculistica
- Ortopedia e traumatologia
- Terapia del dolore
Sono inoltre attivi ambulatori relativi alle seguenti specialità:
- 
	Ambulatorio Infermieristico (per pazienti con stomìe urinarie ed intestinali e lesioni cutanee) 
- 
	Cardiologia adulti e bambini (visite, elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi, Holter, Ecocolordoppler, monitoraggi pressione arteriosa) 
- 
	Chirurgia generale (medicazioni e visite chirurgiche) 
- 
	Dermatologia (visite dermatologiche) 
- 
	Diabetologia (visite diabetologiche) 
- 
	Endocrinologia (visite endocrinologiche) 
- 
	Fisiatria (visite fisiatriche) 
- 
	Gastroenterologia ed endoscopia digestiva (colonscopie e gastroscopie con eventuali biopsie) 
- 
	Ginecologia 
- 
	Medicina interna 
- 
	Neurologia 
- 
	Neuroradiologia (Tac) 
- 
	Oculistica (fondus oculi e visite oculistiche) 
- 
	Odontoiatria (visite odontoiatriche) 
- 
	Oncologia (somministrazione chemioterapia) 
- 
	Ortopedia e traumatologia (visite ortopediche) 
- 
	Ostetricia e ginecologia (visite ginecologiche, ecografie transvaginali e colposcopie) 
- 
	Otorinolaringoiatria (visite ed esami audiometrici ed impedenziometrie) 
- 
	Radiologia (ecografie, RX, Tac) 
- 
	Riabilitazione: servizio di riabilitazione per patologie ortopediche, neurologiche ed oncologiche 
- 
	Urologia (uruflussometria, prime visite urologiche e controlli) 
Completano l’assetto organizzativo:
- la postazione AREU (118) con auto medicalizzata e anestesista rianimatore, attiva sulle 24 ore
- la CRA (Comunità Riabilitativa psichiatrica ad alta assistenza) dotata di 19 posti letto e il Centro Diurno
- il CAL (dialisi) per i pazienti nefropatici
- il Poliambulatorio di Zogno: poliambulatorio extra-ospedaliero che offre prestazioni ambulatoriali di chirurgia generale, ginecologia, medicina di laboratorio (prelievi), neurologia, oculistica, odontoiatria e otorinolaringoiatria
- il Poliambulatorio di Villa d’Almè: poliambulatorio extra-ospedaliero che offre prestazioni ambulatoriali di chirurgia generale e proctologia, dermatologia, diabetologia, fisiatria e riabilitazione, ginecologia, neurologia, odontoiatria e urologia
 
 
 
                 
                        




