Contenuto sito: hai cercato "CHIRURGIA"

611 risultati trovati

  1. Sezione
    Il gruppo interdisciplinare Considerata l’elevata incidenza di tumore al seno in Italia e anche nella nostra provincia (in media 849 nuovi casi ogni anno nella popolazione femminile e 10 nuovi casi in quella maschile: nella popolazione bergamasca il rischio di sviluppare un tumore mammario prima…

  2. Sezione
    Chi è il Case manager Il case manager, letteralmente “coordinatore del caso”, è il professionista sanitario che si fa carico del percorso di cura individuale dell'assistito, garantendo in particolare la continuità dell’assistenza e l’ottimizzazione dei processi di cura. L’obiettivo della sua azione…

  3. Sezione
    Cosa facciamo Semplifichiamo l’accesso ai servizi,  avviando  la paziente con tumore ginecologico al percorso di cura, in orari definiti e con riduzione dei tempi di attesa. Seguiamo la paziente durante tutto il percorso di cura attraverso un professionista dedicato Accogliamo le richieste…

  4. Sezione
    L’alta specializzazione, la presenza di équipe multidisciplinari, la complessità delle patologie trattate e la presenza di servizi territoriali fanno dell’ASST Papa Giovanni XXIII un luogo di cura e assistenza capace di accogliere e sostenere il paziente e la sua famiglia in ogni fase della…

  5. Sezione
    Quella in dotazione al Papa Giovanni è la piattaforma più evoluta e versatile per la chirurgia robotica mininvasiva. Il primo intervento è stato eseguito il 25 novembre 2020. Si è trattato di una prostatectomia radicale in un paziente seguito dall'Urologia.  L’urologia è infatti il settore di…

  6. Sezione
    (Abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)   Direttore Didattico di SezioneAntonella Martinelli   Tutor Professionali Stefano Panzeri Isabella Volonterio  Chi è il Fisioterapista e come si forma Il Fisioterapista è un professionista sanitario che svolge con titolarità e autonomia…

  7. Sezione
    Coordinatore Valeria Palma Con il termine anglosassone "day surgery" (chirurgia di un giorno) si intende la possibilità di eseguire interventi chirurgici o procedure diagnostiche/terapeutiche stando ricoverati solo poche ore o, al massimo, una notte, fino al mattino successivo. Nel nostro day…

  8. Sezione
    Si può guarire dalla Cardiomiopatia ipertrofica? La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia legata alla mutazione in uno dei geni che codifica per le proteine del muscolo cardiaco. Attualmente non esiste una terapia in grado di guarire la cardiomiopatia ipertrofica ma è possibile controllare i…

  9. Sezione
    Dirigente responsabile Enrica Capitoni   L'Ospedale Papa Giovanni XXIII è sede provinciale di riferimento, riconosciuta ed accreditata dalla Regione Lombardia per la formazione di professionisti sanitari, in grado di erogare prestazioni sanitarie specifiche alle persone assistite, nel…

  10. Sezione
    Attività lavorativa È Direttore generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII dal 1° gennaio 2024, dopo aver ricoperto il medesimo ruolo all’ASST Bergamo Est (2016-2023). In precedenza è stato Direttore sociale dell’ASL Bergamo dal 2011 all’aprile 2015 e Direttore sanitario dell’ASL Varese dall’aprile al…