Articolo
Arriva l' approvazione anche a livello europeo per il protocollo promosso dall' Ospedale Papa Giovanni XXIII e già condiviso da ben 15 società scientifiche nazionali, che consente di stabilire se e come proseguire la terapia antiaggregante nei pazienti cardiopatici portatori di stent prima e dopo…
Articolo
Sono stati pubblicati sul numero di luglio della rivista americana Catheterization and cardiovascular interventions, organo ufficiale della Società Americana di Cardiologia Interventistica (SCAI), i risultati del Registro SAS (The Surgery After Stenting Registry), che ha raccolto i dati dell'…
Articolo
La Radioterapia del Papa Giovanni è uno dei tre centri che partecipano allo studio, tutto italiano, che consente di ridurre il numero delle sedute di radioterapia da 35 a 5 nei pazienti con recidiva biochimica dopo prostatectomia radicale. In questo modo ogni paziente può essere trattato in una…
Articolo
Non si è mai registrato all’ospedale Papa Giovanni XXIII un numero di organi solidi trapiantati pari a quello del 2023. Sono 185, un dato che segna un “balzo” di + 18% rispetto a quelli dell’anno precedente (156), superiore all’aumento nazionale (+ 15%). È il quarto anno consecutivo di crescita…
Articolo
Dal 1° dicembre il chirurgo Domenico Pinelli ha preso servizio come Direttore della Chirurgia Generale 3 – Trapianti Addominali dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Di origine bresciana ma cresciuto professionalmente a Bergamo in ventidue anni di attività, Pinelli oggi è chiamato a proseguire l’attività…
Articolo
Le performance del centro trapianti di polmone del Papa Giovanni XXIII sono state valutate tra le migliori in assoluto, rispetto ai 10 centri attivi in Italia. È un bilancio molto positivo l’Ospedale di Bergamo riceve dalla recente analisi dell’attività di trapianto di polmone dal 2002 al 2019,…
Articolo
La nostra Urologia ha recentemente ricevuto a Roma il prestigioso ‘Bollino Arancione' per il biennio 2025-2026. Questo riconoscimento è conferito dalla Società Italiana di Urologia (SIU) ai centri di eccellenza nel trattamento del tumore del rene. Basato su rigorosi parametri scientifici, il…
Articolo
Approda all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo una tecnica chirurgica innovativa per la cura del tumore al fegato, messa a punto nel 2012 dal medico bavarese Andreas Schnizbauer all' Università di Ratisbona.
La procedura, detta Alpps (acronimo di Associating liver partition and portal vein…
Articolo
C’è anche l’Ospedale Papa Giovanni XXIII tra i 40 ospedali a misura di donna che sono stati selezionati per l’offerta di percorsi e servizi dedicati alle donne con tumore all’ovaio o all’endometrio. In qualità di centro di terzo livello, è l’unico ospedale della provincia di Bergamo ad essere stato…
Articolo
Sono già 5 i pazienti dell' Ospedale Papa Giovanni XXIII sottoposti all' asportazione di uno dei lobi polmonari con una tecnica mini-invasiva videoassistita che richiede solo tre incisioni di pochi centimetri: due molto piccole servono per introdurre gli strumenti chirurgici e una telecamera,…