Sezione
Nell’ambito della Rete dei Servizi Sanitari Penitenziari lombardi, la Casa Circondariale di Bergamo è una “Struttura con Servizio Medico Multiprofessionale Integrato – SMMI” che si caratterizza per la presenza di personale sanitario medico e infermieristico sulle 24 ore con presenze modulate…
Sezione
Giocamico è un progetto che attraverso il gioco vuole trasmettere ai bambini ricoverati la consapevolezza del percorso di cura che dovranno seguire.
Grazie a giochi specifici, Giocamico prepara i piccoli pazienti all’intervento chirurgico e agli esami diagnostici più invasivi o…
Sezione
L’intervento chirurgico - la miectomia del setto interventricolare - è considerata dalle linee guida europee ed americane il trattamento migliore (cosiddetto "gold standard") per la cura della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva nei pazienti che rimangono sintomatici nonostante…
Sezione
Gli inizi
Lorenzo Ettore Felci nasce a Casalbuttano, in provincia di Cremona, nel 1899. La sua giovinezza è segnata dagli eventi della Prima Guerra Mondiale, nella quale serve come Sottotenente degli Alpini in zona di guerra. Dopo la fine del conflitto, Felci si dedica con passione agli studi…
Sezione
Lucio Parenzan | Pirano, 3 giugno 1924 – Bergamo, 28 gennaio 2014Nel 1988 Bergamo ospita il primo Congresso internazionale di Cardiochirurgia pediatrica, riunendo i massimi esperti mondiali del settore. Solo tre anni prima, nel 1985, gli Ospedali Riuniti eseguono il terzo trapianto di cuore in…
Sezione
Attività lavorativa
E' Direttore sanitario dell'ASST Papa Giovanni XXIII da gennaio 2024.
In precedenza è stato Direttore Sanitario dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano (2019-2023), dell'ASST Santi Paolo e Carlo (2016-2019) e dell'Azienda ospedaliera San Paolo di Milano (2011-…
Sezione
Direzione medica: Direttore Antonio PiccichèGestione operativa - Next Generation EU: Direttore Giulia Bombardieri
Responsabile per la Direzione delle professioni sanitarie e sociali: Andreina Scotti
COSA FACCIAMO
L'ospedale conta 75 posti letto, suddivisi tra i seguenti reparti:
Medicina interna…
Sezione
L'Ospedale Papa Giovanni XXIII è tra i più grandi ospedali italiani e ospita tutte le specialità cliniche e chirurgiche. Attivo dal dicembre 2012, è un ospedale moderno e ad alto tasso di tecnologia, organizzato per intensità di cura e realizzato per massimizzare il benessere di malati e operatori…
Sezione
L'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è tra gli 11 centri Hub di Pancreas Unit identificati da Regione Lombardia, in virtù della casistica trattata, dei risultati raggiunti e dell’organizzazione delle attività di diagnosi e cura del tumore del pancreas.
I requisiti in chirurgia…
Sezione
Se il medico curante o di assistenza primaria indica la necessità d’intervento prioritario, le richieste vengono evase nel rispetto della normativa prevista in questi casi.
Per le ricette con priorità U (urgenze differibili, da eseguire entro 72 ore, ex bollino verde), devi prenotare attraverso i…