Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze

Direttore: Emi Bondi

Il Dipartimento di salute mentale si occupa della cura dei disturbi psichici e della promozione della salute mentale. Caratteristiche peculiari dell’impegno nei confronti dei pazienti sono:

  • l’attenzione al lavoro d’équipe
  • l’erogazione di interventi anche psicoterapeutici, secondo diversi orientamenti e scuole, ponendosi tra le strutture pubbliche lombarde più attive in tal senso
  • il legame con il territorio, attraverso la collaborazione con il privato sociale, con il volontariato e con le istituzioni, e attraverso la partecipazione a progetti clinico scientifici innovativi (come “Lavoro&Psiche”, dedicato agli inserimenti lavorativi dei pazienti con problemi psichiatrici).
  • Il Dipartimento di salute mentale si è assunto alcuni impegni non convenzionali e fortemente innovativi:
  • il riconoscimento e la presa in carico precoce dei disturbi dell’umore in adolescenza, in una dimensione fortemente integrata con tutte le agenzie del territorio
  • l’approfondimento, sul piano clinico e terapeutico, oltre che gestionale, delle specificità poste dal disagio psichico dei pazienti migranti
  • la costruzione di specifici percorsi di integrazione territoriale attraverso lo strumento del “case manager”, rispetto al quale il Dipartimento ha anche promosso ed attuato, con l’Università di Milano-Bicocca, un Master di primo livello
  • la promozione – e non solo la cura – della salute mentale, attraverso la promozione di specifici progetti di ricerca
  • la promozione e tutela della salute mentale in carcere
  • il rapporto, articolato su molteplici livelli, con le Associazioni dei familiari.
Ultimo aggiornamento: 23 Dicembre 2022