
La?Fondazione Banca Popolare di Bergamo?ha donato alla Chirurgia pediatrica del Papa Giovanni XXIII una?colonna chirurgica?di ultima generazione per l?esecuzione di gastroscopie, colonscopie e altri esami del tratto gastrointestinale nei bambini, anche molto piccoli. Intermediario della donazione ? stato il?Comitato per il Dipartimento di Chirurgia pediatrica onlus, attivo dal 1997 nella raccolta di fondi a favore dell?Ospedale di Bergamo.
?
Lo strumento ? andato a sostituire il precedente dispositivo, ormai obsoleto. Viene usato da chirurghi pediatri del Papa Giovanni per attivit? di diagnosi e cura di varie patologie, dalla celiachia fino a malattie complesse, per cui Bergamo ? centro di riferimento in Italia, come l?ipertensione portale, che richiede una delicata fase diagnostica, una complessa terapia chirurgica e un monitoraggio costante anche dal punto di vista radiologico ed endoscopico.
?
?Alla colonna, dotata di videoprocessore e fonti di luce, vengono agganciate sonde e strumenti endoscopici che variano in base alla procedura che dobbiamo eseguire e all?et? del bambino?? ha spiegato Maurizio Cheli, direttore della Chirurgia pediatrica del Papa Giovanni XXIII -.?La usiamo quotidianamente in sala operatoria per procedure diagnostiche e terapeutiche su neonati e bambini con sospetta celiachia, disturbi??dell?alimentazione e malattie dell?esofago causate da malformazioni congenite o da ingestione di sostanze caustiche?.
?
?Grazie al Comitato per il Dipartimento di Chirurgia pediatrica onlus e alla Fondazione Banca Popolare di Bergamo che ancora una volta hanno scelto di destinare la loro attenzione e la loro generosit? al nostro ospedale, regalandoci una apparecchiatura di ultima generazione?? ha commentato?Carlo Nicora, direttore generale dell?ASST Papa Giovanni XXIII -. Questa donazione?ci consentir? di fare un ulteriore passo in avanti nella cura dei bambini, una delle nostre vocazioni storiche per cui Bergamo ? conosciuta in tutta Italia e anche oltre??
?
?Facendosi carico di molteplici interventi finalizzati all?acquisizione di nuove apparecchiature tecnologiche o alla sostituzione di strumentazioni obsolete, Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus ha dimostrato anche in questa occasione la capacit? di saper coniugare la ricerca medica e scientifica e lo sviluppo del benessere sociale ed umanitario, alla propria tradizionale attenzione a quel patrimonio di esperienze e valori che formano la cultura e la storia di una citt? e di un territorio, riaffermando cos? una volta di pi? il proprio ruolo istituzionale all?interno del tessuto economico in cui opera?? ha commentato?Emilio Zanetti, Presidente Fondazione Banca Popolare di Bergamo Onlus -.?Risponde quindi pienamente alla mission di Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus l?importante sostegno economico offerto al Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica e all?Ospedale Papa Giovanni XXIII per l?acquisto di una colonna chirurgica di ultima generazione per l?esecuzione di gastroscopie, colonscopie e altri esami del tratto gastrointestinale nei bambini, anche molto piccoli: Fondazione Banca Popolare di Bergamo diventa di fatto co-artefice della costruzione di professionalit? e competenze all?altezza dell?innovazione tecnologica; uno stimolo affinch?, seguendone l?esempio, enti, istituzioni, aziende che operano per il progresso della societ? civile sappiano emularne questo significativo gesto di generosit??
?Grazie alla Fondazione Banca Popolare di Bergamo per l?attenzione che in questi quasi 20 anni di attivit? della nostra associazione ci ha sempre riservato?? hanno commentato?Giuseppe Locatelli?e?Mimma Montanelli?del Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica onlus -.?Un ringraziamento speciale al Presidente Emilio Zanetti, la cui sensibilit? in questi anni si ? tradotta in un sostegno costante ai nostri progetti a favore dei bambini meno fortunati ? ?
?
Lo strumento ? andato a sostituire il precedente dispositivo, ormai obsoleto. Viene usato da chirurghi pediatri del Papa Giovanni per attivit? di diagnosi e cura di varie patologie, dalla celiachia fino a malattie complesse, per cui Bergamo ? centro di riferimento in Italia, come l?ipertensione portale, che richiede una delicata fase diagnostica, una complessa terapia chirurgica e un monitoraggio costante anche dal punto di vista radiologico ed endoscopico.
?
?Alla colonna, dotata di videoprocessore e fonti di luce, vengono agganciate sonde e strumenti endoscopici che variano in base alla procedura che dobbiamo eseguire e all?et? del bambino?? ha spiegato Maurizio Cheli, direttore della Chirurgia pediatrica del Papa Giovanni XXIII -.?La usiamo quotidianamente in sala operatoria per procedure diagnostiche e terapeutiche su neonati e bambini con sospetta celiachia, disturbi??dell?alimentazione e malattie dell?esofago causate da malformazioni congenite o da ingestione di sostanze caustiche?.
?
?Grazie al Comitato per il Dipartimento di Chirurgia pediatrica onlus e alla Fondazione Banca Popolare di Bergamo che ancora una volta hanno scelto di destinare la loro attenzione e la loro generosit? al nostro ospedale, regalandoci una apparecchiatura di ultima generazione?? ha commentato?Carlo Nicora, direttore generale dell?ASST Papa Giovanni XXIII -. Questa donazione?ci consentir? di fare un ulteriore passo in avanti nella cura dei bambini, una delle nostre vocazioni storiche per cui Bergamo ? conosciuta in tutta Italia e anche oltre??
?
?Facendosi carico di molteplici interventi finalizzati all?acquisizione di nuove apparecchiature tecnologiche o alla sostituzione di strumentazioni obsolete, Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus ha dimostrato anche in questa occasione la capacit? di saper coniugare la ricerca medica e scientifica e lo sviluppo del benessere sociale ed umanitario, alla propria tradizionale attenzione a quel patrimonio di esperienze e valori che formano la cultura e la storia di una citt? e di un territorio, riaffermando cos? una volta di pi? il proprio ruolo istituzionale all?interno del tessuto economico in cui opera?? ha commentato?Emilio Zanetti, Presidente Fondazione Banca Popolare di Bergamo Onlus -.?Risponde quindi pienamente alla mission di Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus l?importante sostegno economico offerto al Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica e all?Ospedale Papa Giovanni XXIII per l?acquisto di una colonna chirurgica di ultima generazione per l?esecuzione di gastroscopie, colonscopie e altri esami del tratto gastrointestinale nei bambini, anche molto piccoli: Fondazione Banca Popolare di Bergamo diventa di fatto co-artefice della costruzione di professionalit? e competenze all?altezza dell?innovazione tecnologica; uno stimolo affinch?, seguendone l?esempio, enti, istituzioni, aziende che operano per il progresso della societ? civile sappiano emularne questo significativo gesto di generosit??
?Grazie alla Fondazione Banca Popolare di Bergamo per l?attenzione che in questi quasi 20 anni di attivit? della nostra associazione ci ha sempre riservato?? hanno commentato?Giuseppe Locatelli?e?Mimma Montanelli?del Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica onlus -.?Un ringraziamento speciale al Presidente Emilio Zanetti, la cui sensibilit? in questi anni si ? tradotta in un sostegno costante ai nostri progetti a favore dei bambini meno fortunati ? ?