CARLO BREMBILLA
Attività lavorativa
Da febbraio 2005 presta servizio nell'Unità di Neurochirurgia dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII in qualità di Dirigente Medico.
Da aprile 2022 ricopre l'Incarico Professionale d'Eccellenza (Ce) "Chirurgia Vertebrale ad indirizzo oncologico e traumatico”.
Formazione e specializzazioni
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca in luglio 2004, si è specializzato in Neurochirurgia all’Università degli Studi di Pavia nell'ottobre 2009.
Collaborazioni
E' membro della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch) dal 2015, per cui segue in particolare l'attività scientifica della sezione spinale.
Attività didattica e di ricerca
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate “peer-rewieved” e libri scientifici di testo.
E’ reviewer per riviste scientifiche internazionali indicizzate di settore nell’ambito della chirurgia vertebro-midollare e della patologia della giunzione cranio-vertebrale.
E' stato relatore a corsi di formazione e congressi nazionali ed internazionali nell’ambito della chirurgia vertebro-midollare e neurotraumatologia.
Principale casistica trattata
- Chirurgia spinale in ambito di patologia degenerativa, traumatica, malformativa ed oncologica.
- Chirurgia della patologia malformativa complessa della cerniera cranio-vertebrale.
- Microchirurgia della patologia oncologica midollare.
- Microchirurgia cranica in ambito di neurotraumatologia e patologia d’urgenza.