MARCO ENRICO GIOVANNI AROSIO
Attività lavorativa
E' stato Dirigente sanitario nel Corpo Sanitario dell’Aeronautica Militare dal 1994 al 1995.
Dal 2001 è Dirigente medico nel Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'Ospedale di Bergamo di cui è referente scientifico per le Infezioni da micobatteri e dal 2017 svolge parte della sua attività anche in Biobanca con l'incarito di Referente per la qualità.
Formazione e specializzazioni
E' laureato in Medicina e chirurgia (Milano,1993) e specializzato in Microbiologia e virologia (Milano, 1999) e in Statistica sanitaria (Pavia, 2004).
Collaborazioni
Dal 2012 è Membro del Sottogruppo per la Micobatteriologia del Comitato della Regione Lombardia per i Servizi di Medicina di Laboratorio e partecipa agli studi proposti dal GLAMIC (Gruppo di Lavoro Micobatteri) dell'AMCLI (Associazione Microbiologi Clinici Italiani).
Attività didattica e di ricerca
Dal 1998 al 2001 è stato docente di "Medicina sociale ed educazione alla salute" per la Fondazione don Gnocchi di Milano e nel 2002 al Corso di laurea per educatori professionali dell'Università di Milano. Dal 2013 è professore a contratto in Epidemiologia clinica al corso di Laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
E’ autore di oltre 40 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e ha partecipato a vari eventi formativi intra ed extra moenia come docente, oltre a convegni scientifici su argomenti di diagnostica microbiologica.
Principale casistica trattata
Svolge prevalentemente attività diagnostica nell’ambito della micobatteriologia, della sierologia infettivologica e della virologia, espletando anche un'attività specifica nel campo della diagnostica biomolecolare, grazie alla messa a punto di tecniche originali di PCR e di sequenziamento microbico.
Ultimo aggiornamento:
19 febbraio 2018 17:17
Federica Belli - Ufficio comunicazione
ufficiostampa@asst-pg23.it