Collegio medico per l'idoneità al porto d'armi (ricorso)
Il collegio medico per l’idoneità al porto d’armi è un collegio di ricorso che valuta i casi di soggetti giudicati non idonei da parte del medico monocratico (ai sensi dell'art. 4 D.M. Sanità 28/04/1998), nonché i casi di soggetti per i quali è fatta richiesta dalle autorità competenti (Questura o Prefettura).
In genere si tratta di portatori di particolari patologie quali:
- deficit uditivi
- deficit visivi
- minorazione anatomiche
- patologie neurologiche o psichiatriche
- dipendenza da alcol e/o sostanze stupefacenti o per abuso degli stessi (anche per uso occasionale)
Tipologia d’idoneità rilasciata
CONSEGUIMENTO/RINNOVO uso caccia e uso sportivo (art. 1)
CONSEGUIMENTO/RINNOVO uso difesa personale (art. 2)
Quanto costa
- Versamento di €144 su c/c postale n. 10647246 (solo dopo aver ricevuto la convocazione a visita) oppure tramite bancomat o carta di credito, il giorno della visita
- Marca da bollo da € 16.
Ai sensi dell’art. 4 D.M. 28/04/1998 i costi per ogni accertamento sanitario sono a totale carico del richiedente.
Documentazione necessaria per la visita
- Documento di riconoscimento (patente di guida, carta d’identità in corso di validità o passaporto)
- Permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari)
- Modello di ricorso porto d’armi (in caso di diniego da medico monocratico)
- Certificato anamnestico redatto dal medico curante (valido per tre 3 mesi dalla data di rilascio)
- Documentazione sanitaria specialistica (indicata sulla lettera di convocazione).
Ultimo aggiornamento:
15 ottobre 2018 18:43
Federica Belli - Ufficio comunicazione
ufficciostampa@asst-pg23.it