Il 17 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), i principali esperti italiani della Medicina del Sonno si alterneranno online dalle 8 alle 20.30 in una maratona divulgativa, affrontando diversi aspetti del rapporto tra sonno e salute.
L'evento è organizzato dall'Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS)
Sono ben 25 gli interventi in scaletta, ciascuno della durata di 30 minuti. Si va dalla relazione tra stress e sonno all’influenza dell’attività sportiva, dai disturbi respiratori nel sonno ai trattamenti più efficaci, e ancora al tema del sonno nell’arte e nella letteratura.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione a questa pagina.
Il World Sleep Day si celebra ogni anno ormai dal 2008, nel venerdì che precede l’equinozio di primavera, con l’obiettivo di promuovere la cultura e la consapevolezza dell’importanza del sonno. La giornata è promossa in tutto il mondo dalla World Sleep Society, e in Italia dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno.
Il messaggio principale della giornata è che la promozione del sonno e di efficaci trattamenti dei suoi disturbi, quando presenti, possono contribuire in maniera significativa a ridurre il rischio di altre patologie. In particolare l’edizione 2023 si concentrerà sull’influenza del sonno nella salute del cervello, nella salute mentale, nelle malattie cardiometaboliche, nella sicurezza stradale e sul lavoro e nelle disuguaglianze ambientali e sociali.